• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [221]
Scienze politiche [181]
Storia [136]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [41]
Europa [35]
Partiti e movimenti [38]
Arti visive [34]
Economia [31]

sinistra diffusa

NEOLOGISMI (2018)

sinistra diffusa loc. s.le f. Schieramento ideologico che non si riconosce nei partiti e nei movimenti del centrosinistra, difendendo le posizioni della sinistra tradizionale. • Passi la rivendicazione [...] suoi alleati, hanno avuto un sussulto. E così il poeta Edoardo Sanguineti, candidato della «sinistra diffusa» alle primarie del centrosinistra per la scelta del sindaco di Genova, dopo aver fatto questa dichiarazione su La7, ieri ha dovuto affrontare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EDOARDO SANGUINETI – FRATELLI D’ITALIA – CENTROSINISTRA – CENTRO DESTRA

Centro Democratico

Enciclopedia on line

(CD). Partito politico italiano di centro fondato nel 2012 da B. Tabacci. Il partito è entrato a fare parte della coalizione di centrosinistra denominata “Italia. Bene comune” e alle elezioni politiche [...] del 2013 è riuscito ad avere rappresentanza parlamentare. La sua ideologia di ispirazione è il liberalismo sociale. Alle elezioni politiche del 2018 si è presentato in coalizione con il centrosinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: ITALIA. BENE COMUNE – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA

Pedrazzi, Luigi

Enciclopedia on line

Pedrazzi, Luigi Politologo e giornalista italiano (Bologna 1927 - ivi 2017). Docente di Filosofia, tra le voci più influenti del pensiero politico cattolico di centrosinistra, ha sempre cercato di incentivare il dialogo [...] tra credenti e non credenti. Più volte consigliere comunale a Bologna, nel 1995 ne è stato vicesindaco ed è ha avuto un ruolo culturale importante nella fondazione dell'Ulivo, anche se all’impegno politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – BOLOGNA – ULIVO

antibassoliniano

NEOLOGISMI (2018)

antibassoliniano (anti-bassoliniano), s. m. e agg. Chi o che si oppone o contrasta la linea politica di Antonio Bassolino, esponente politico del centrosinistra, già presidente della regione Campania. • [...] Sarà il livello di consenso raggiunto dai pretendenti in uno «scontro diretto» vero, senza prestanomi, a mettere finalmente la parola fine a questo ozioso confronto su continuità e discontinuità, innovatori ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO BASSOLINO – VINCENZO DE LUCA – CENTROSINISTRA – POSILLIPO – CAMPANIA

connubio

Dizionario di Storia (2010)

connubio Coalizione realizzata (maggio 1852) nel Parlamento subalpino tra Cavour, ministro nel gabinetto di centrodestra di M. d’Azeglio, e U. Rattazzi, capo della corrente di centrosinistra. L’iniziativa [...] provocò la crisi del governo d’Azeglio; Cavour poté così costituire la maggioranza parlamentare che gli permise, arrivato alla presidenza del Consiglio (nov. 1852), di attuare la sua politica liberale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su connubio (1)
Mostra Tutti

D'Alèma, Massimo

Enciclopedia on line

D'Alèma, Massimo Uomo politico italiano (n. Roma 1949). Membro della segreteria nazionale del PCI dal 1986, nel 1991 ne ha sostenuto la trasformazione in PDS. Convinto della necessità di un'alleanza con esponenti del centro, [...] nel nov. 2001. Nel 2004 fu eletto deputato nel Parlamento europeo. Nel maggio 2006, a seguito della vittoria della coalizione di centrosinistra nelle elezioni politiche del 9 e 10 apr., è stato eletto deputato per l'Ulivo ed è entrato a far parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – DEMOCRAZIA, LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'Alèma, Massimo (1)
Mostra Tutti

Gunawardena, Dinesh Chandra Rupasinghe

Enciclopedia on line

Gunawardena, Dinesh Chandra Rupasinghe. – Uomo politico singalese (n. Colombo 1949). Laureatosi in Scienze dell’amministrazione presso la Nyenrode Business University di Breukelen (Olanda), dal 1983 è [...] leader del partito di centrosinistra Mahajana Eksath Peramuna. Sodale della famiglia Rajapaksa che ha dominato la scena politica singalese per un ventennio, ha ricoperto vari incarichi amministrativi, fino alla nomina a ministro dell’Interno nell’ ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – SINGALESE

microgruppo

NEOLOGISMI (2018)

microgruppo (micro-gruppo), s. m. Piccolo gruppo; gruppo sociale, politico o parlamentare di modesta consistenza numerica. • «I piccoli partiti avevano ancora un margine quando c’era la delegittimazione [...] del centrosinistra nei confronti del centrodestra e viceversa. In questo caso “giocavano” sugli spazi che gli dava il governo. Ora questa esigenza è caduta e i piccoli partiti sanno che il “re” non li vuole più e che il vincitore, [Silvio] Berlusconi ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – DEMOCRAZIA PROLETARIA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – MARIO MAURO

Cile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] al ballottaggio l'imprenditore Sebastián Piñera, candidato del centrodestra, sull'ex capo di stato Frei, sostenuto dal centrosinistra. La presidenza di Piñera è coincisa con una fase di forti agitazioni sociali, che hanno visto susseguirsi scioperi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – LA DITTATURA MILITARE – SUFFRAGIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cile (16)
Mostra Tutti

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] centrodestra. Per la tv, soprattutto per la Rai si è deciso di lasciare le cose come stavano. Infatti il centrosinistra adesso dice: Berlusconi non aveva tutti i torti, questi signori non devono esagerare... Così è difficile spiegare che i politici ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
centrosinistra
centrosinistra s. m. [comp. di centro e sinistra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra.
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali