• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [221]
Scienze politiche [181]
Storia [136]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [41]
Europa [35]
Partiti e movimenti [38]
Arti visive [33]
Economia [31]

Rattazzi, Urbano

Dizionario di Storia (2011)

Rattazzi, Urbano Politico (Alessandria 1808-Frosinone 1873). Avvocato a Casale, nel 1848 fu eletto deputato al Parlamento subalpino. Ministro dell’Istruzione e poi dell’Agricoltura e del Commercio nel [...] all’ipotesi di un intervento piemontese in Toscana contro i democratici, diede vita a una nuova maggioranza parlamentare di centrosinistra e appoggiò il ministero d’Azeglio, votando in favore delle leggi Siccardi. Nel 1852 strinse un’alleanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO SALASCO – AGRICOLTURA – ASPROMONTE – SINALUNGA – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rattazzi, Urbano (4)
Mostra Tutti

Orešković, Tihomir

Enciclopedia on line

Orešković, Tihomir Orešković, Tihomir. – Uomo politico e imprenditore croato (n. Zagabria 1966). Trasferitosi in giovane età in Canada, qui ha completato gli studi di Chimica (1989) presso la McMaster University, addottorandosi [...] 2015, in cui la Coalizione patriottica guidata dal partito conservatore HDZ ha ottenuto 59 seggi su 151, mentre il blocco di centrosinistra La Croazia cresce è sceso a 56 seggi e il partito centrista Most si è attestato come terza forza politica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – CENTRISTA – ZAGABRIA – CROAZIA

Errani, Vasco

Enciclopedia on line

Errani, Vasco Errani, Vasco. – Uomo politico italiano (n. Massa Lombarda, Ravenna, 1955). Ha iniziato la sua attività politica militando nel PCI come consigliere comunale a Ravenna (1983-1995), dove ha ricoperto anche [...] della legislatura. Presidente della Regione Emilia-Romagna dal 1999 al 2014, eletto per tre volte nelle fila del centrosinistra, durante il suo mandato ha avuto l’incarico di Commissario straordinario alla ricostruzione dopo il sisma che ha colpito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSA LOMBARDA – EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – RAVENNA – ITALIA

D’Amato, Alessio

Enciclopedia on line

D’Amato, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Roma 1968). Laureato in sociologia, ha conseguito un master in Peacekeeping and security studies. Dal 2005 al 2010 membro della Commissione Sanità a Bilancio [...] Sanità della Regione Lazio e dal 2018 Assessore alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria. È stato candidato dal centrosinistra alle elezioni regionali del 2023 alla Presidenza della stessa Regione, vinte dal candidato del centrodestra F. Rocca. ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – PEACEKEEPING – CENTRODESTRA – SOCIOLOGIA – LAZIO

Nènni, Pietro

Enciclopedia on line

Nènni, Pietro Uomo politico italiano (Faenza 1891 - Roma 1980); leader storico del socialismo italiano. Brillante giornalista, durante il ventennio fascista fu uno dei massimi dirigenti del socialismo e dell'antifascismo [...] con la DC di Fanfani e Moro, con il PSDI di Saragat e il PRI di La Malfa nei governi di centrosinistra. Vita e attività Entrato giovanissimo nel Partito repubblicano italiano, ha partecipato a numerose manifestazioni e conobbe i primi giorni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – VENTENNIO FASCISTA – CAMERA DEL LAVORO – GOVERNO DI VICHY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nènni, Pietro (3)
Mostra Tutti

Fantozzi, Augusto

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Roma 1940 - ivi 2019). Laureato in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, professore ordinario di diritto tributario a Perugia e poi a Roma, alla Sapienza e alla [...] e della programmazione economica ad interim del governo Dini. Nel 1996 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del centrosinistra. Dal 1996 al 1998 è stato  ministro del Commercio con l'estero del governo Prodi I. Dal 2008 al 2011 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DIRITTO TRIBUTARIO – GIURISPRUDENZA – CENTROSINISTRA – BENEVENTO

Damilano, Paolo

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Torino 1965). Imprenditore del settore food and beverage, è alla guida e proprietario di un’azienda di vini e un’altra di acque minerali, la sua attività si estende [...] del Piemonte. Nel 2021 è stato candidato sindaco di Torino dalla coalizione di centrodestra, ottenendo il 38,9% dei voti al primo turno, risultato che gli ha consentito di andare al ballottaggio, vinto dal candidato di centrosinistra S. Lo Russo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – PIEMONTE – TORINO

anti-elite

NEOLOGISMI (2018)

anti-elite anti-élite (anti élite), s. f. e agg. inv. Tendente a contrastare i privilegi delle élite. • Il guaio di oggi, come si esprime un folgorante [Giuliano] Amato, è che «dal governo dei professori [...] che celebra l’incompetenza perché nel governo uno vale uno. (Michele Prospero, Unità, 9 maggio 2013, p. 6, Il Centrosinistra) • I populismi in ascesa ovunque, dai lepenisti francesi e nostrani a Afd in Germania non sono vera espressione del «popolo ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – FRANCIA

Milanović, Zoran

Enciclopedia on line

Milanović, Zoran Uomo politico croato (n. Zagabria 1966). Ultimati gli studi in Legge (e con un master in Diritto europeo a Bruxelles), nel 1993 ha iniziato la carriera presso il ministero degli Esteri, e nel 1999 si è [...] ministro dal 2011, dopo aver vinto le elezioni tenutesi a dicembre: con il 40% dei voti, la coalizione di centrosinistra da lui guidata si è aggiudicata la maggioranza in Parlamento, mentre alle consultazioni legislative del novembre 2015 - le prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ZAGABRIA

Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno Salvatore Adorno Approcci e periodizzazione La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] di La Malfa al bilancio del 1962, dal Rapporto Saraceno del 1963 e più in generale dai governi di centrosinistra, la cornice culturale entro cui articolare il dibattito scientifico disciplinare, come dimostrano gli interventi che furono al centro del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 51
Vocabolario
centrosinistra
centrosinistra s. m. [comp. di centro e sinistra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra.
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali