• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Scienze politiche [154]
Biografie [147]
Storia [92]
Geografia [58]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [40]
Geografia umana ed economica [52]
Arti visive [34]
Arte e architettura per continenti e paesi [34]
Partiti e movimenti [24]

Siliņa, Evika

Enciclopedia on line

Siliņa, Evika. - Avvocata e donna politica lettone (n. Riga 1975). Laureata in Giurisprudenza nel 1997 presso l'Università della Lettonia e conseguito un master in Scienze sociali alla Scuola di diritto [...] commerciale internazionale. Consulente dal 2011 del Ministero dell'interno, segretaria parlamentare dal 2019 e militante nella coalizione di centrodestra Nuova Unità, nelle cui fila è entrata in Parlamento nel novembre 2022, ha ricoperto la carica di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DELLA LETTONIA – DIRITTO COMMERCIALE – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – AVVOCATA

Vicari, Simona

Enciclopedia on line

, Simona. Donna politica italiana (n. Palermo 1967). Architetto, già consigliere comunale a Palermo e componente dell'Assemblea Regionale Siciliana, dal 1997 al 2007 è stata sindaco di Cefalù. Nel 2008 [...] Popolo delle Libertà. Dal 2008 al 2013 è stata Segretario della Presidenza del Senato. Nel 2013 ha aderito al Nuovo centrodestra di A. Alfano. Dal 2013 al 2016  è stata Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico prima del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – NUOVO CENTRODESTRA – PALERMO – ALFANO – SENATO

berlusconicidio

NEOLOGISMI (2018)

berlusconicidio s. m. (iron.) L’eliminazione di Silvio Berlusconi. • Ecco lo stallo politico, che rischia di produrre lo stallo delle istituzioni, e di bloccare l’avvio della legislatura. È chiaro quindi [...] che serve un accordo preventivo. Tocca al Pd stabilire se con il Pdl o con [Beppe] Grillo, perché per il centrodestra un’intesa a tre è impensabile. «Devono scegliere tra il progetto del berlusconicidio o una sorta di patto di pacificazione nazionale ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PDL

Iohannis, Klaus

Enciclopedia on line

Iohannis, Klaus Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della Transilvania e di fede protestante, [...] , è stato nominato sindaco di Sibiu nel 2000, e rieletto con altissimo consenso popolare nel 2004 e nel 2008. Di centrodestra, già proposto come premier nel 2009 dai liberali, nel 2013 ha aderito al Partito nazional-liberale; al primo turno delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – CENTRODESTRA – ROMANIA – SIBIU

Komorowski, Bronislaw

Enciclopedia on line

Komorowski, Bronislaw Komorowski, Bronislaw. – Uomo politico polacco (n. Oborniki Śląskie 1952). Laureato in storia all’università di Varsavia (1977), negli anni Settanta e Ottanta è stato dissidente politico, attivo in particolare [...] nel 1991 un seggio in parlamento. Già ministro della Difesa (2000-01), nel 2001 ha aderito al partito di centrodestra Platforma Obywatelska (Piattaforma civica). Nominato presidente ad interim in seguito alla morte di Lech Kaczyński (apr. 2010), ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECH KACZYŃSKI – CENTRODESTRA – POLACCO

Battistini, Fabio

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Bologna 1956). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Bologna, ha dato vita a un’azienda commerciale nell’ambito della intermediazione della componentistica [...] familiari, che ha anche presieduto, è stato presidente dell'associazione Impegno Civico. Nel 2021 si è candidato sindaco di Bologna sostenuto dalla coalizione di centrodestra, elezioni vinte al primo turno dal candidato di centrosinistra M. Lepore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA

trumpata

NEOLOGISMI (2018)

trumpata (Trumpata), s. f. (spreg. iron.) Comportamento, trovata, tipici di Donald J. Trump, quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. • La trumpata di Matteo [Renzi], mossa politicamente [...] grillino ‒ poco mobilitato nella partita referendaria per il No blandamente giocata dai vertici M5S ‒ e a quello del centrodestra. Due mercati politici in cui l’anti-europeismo è praticamente egemone. (Mario Ajello, Messaggero, 11 novembre 2016, p ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – ANDREA COSTA – CENTRODESTRA – LIGURIA

Mitsotakis, Kyriakos

Enciclopedia on line

Mītsotakīs, Kyriakos. – Uomo politico greco (n. Atene 1968). Figlio dell’ex premier del Paese Konstantìnos Mitsotàkis, laureato in Scienze sociali presso la Harvard University (1990) e compiuto il ciclo [...] carriera come analista finanziario è entrato in politica agli inizi degli anni Duemila nelle fila del partito di centrodestra Nuova Democrazia, essendo eletto in Parlamento nel 2004, riconfermato ininterrottamente fino al 2015. Ministro delle riforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD BUSINESS SCHOOL – SCIENZE SOCIALI – CENTROSINISTRA – SPESA PUBBLICA – E-GOVERNANCE

terzopolistico

NEOLOGISMI (2018)

terzopolistico agg. Da terzo polo, che fa pensare alla formazione di un terzo polo politico. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene subito placcato dalle «colombe» [...] finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non appartengono alla cultura del centrodestra, Granata esprime una sua posizione personale». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 1° novembre 2010, p. 6 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FUTURO E LIBERTÀ – CENTRODESTRA – PASDARAN – PERUGIA

Alleanza nazionale (AN)

Dizionario di Storia (2010)

Alleanza nazionale (AN) Alleanza nazionale (AN) Formazione politica italiana sorta nel 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano (MSI), G. Fini, che ne è diventato coordinatore [...] democratico della destra italiana, diretto a superare l’eredità del neofascismo. AN si è sempre schierata nelle alleanze di centrodestra, di cui ha seguito i destini elettorali dal 1994. Nel marzo 2008 si è sciolta per confluire nel Popolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CENTRODESTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alleanza nazionale (AN) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 41
Vocabolario
centrodèstra
centrodestra centrodèstra s. m. [comp. di centro e destra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della destra.
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali