Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] , che alle elezioni del 2011 ha conquistato 55 seggi su 200 al Consiglio nazionale, è inquadrabile nello schieramento di centrodestra e ha una base elettorale molto forte tra le comunità rurali e le piccole imprese nelle zone germanofone, sebbene ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] , alle quali il Partito socialista catalano ha ottenuto oltre il 27% delle preferenze (42 seggi), mentre gli indipendentisti di centrodestra Junts guidati da Puigdemont in coalizione si sono aggiudicati il 21,64% (59 seggi), perdendo dopo 13 anni la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] che ha portato all'indizione nel marzo 2017 di elezioni anticipate, il cui esito è stato una nuova vittoria del centrodestra di Borisov, che ha ottenuto il 32% dei consensi contro il 28% aggiudicatosi dal partito socialista, essendo riconfermato nel ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] progresso rispetto agli scrutini precedenti (6,3%, 11 seggi). La coalizione di governo, costituita da quattro partiti di centrodestra (SDKÚ, SMK, KH e ANO) e con Dzurinda confermato alla guida dell'esecutivo, varò (novembre) un severo piano ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare costituito dall’isola omoni ma, situata nel Mediterraneo [...] crisi economica fu il tema centrale nelle elezioni presidenziali del febbraio 2013, che videro la vittoria del candidato di centrodestra Nicos Anastasiades, favorevole a un rapido accordo con UE e FMI oltre che al varo di nuove misure di austerità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Germania del XX secolo è stata scritta in maniera contraddittoria. Da una [...] , che è stata detta “Repubblica senza repubblicani”, è stata spesso sottolineata. I partiti del centrosinistra e del centrodestra, che formavano la struttura politica del regime, si sono disintegrati lungo la vita della Repubblica. L’intensità dell ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Carlo
Mario Belardinelli
Nacque a Brescia il 23 sett. 1876 da Giuseppe e Carolina Rovetta, in una famiglia borghese di vivi sentimenti cattolici. Aderì alla Gioventù cattolica, del cui circolo [...] le organizzazioni socialiste e cattoliche.
Alle elezioni politiche del 1921 il B. si presentò (con una posizione di centrodestra) candidato nella lista del partito popolare per il collegio Bergamo-Brescia ed ottenne il successo, mentre il partito ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] titolo v della Costituzione, ha causato numerosissimi problemi interpretativi, mentre la revisione della revisione (voluta dal centrodestra su forte pressione della Lega Nord), disegnata dalla legge costituzionale che il referendum del 25-26 giugno ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione ammontava a 8.274.325 ab. secondo il censimento del 2001 e a 9.182.000 secondo stime del 2005, con una crescita [...] al Socialismo (MAS). Nelle consultazioni legislative il MNR ottenne 36 seggi, il MAS 27, il MIR 26 e il partito di centrodestra Nueva Fuerza Republicana (NFR) 25. Il nuovo presidente formò in agosto un governo di coalizione con MNR, MIR, UCS, MBL ...
Leggi Tutto
SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio)
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e attore cinematografico, nato ad Afragola (Napoli) il 25 gennaio 1959. Affermatosi sulle scene e sugli schermi nel corso [...] 2015 ha interpretato un monaco alle prese con i misteri del potere in Le confessioni) e con il parlamentare di centrodestra ferito negli affetti e in crisi morale di Bella addormentata (2012) di Marco Bellocchio.
Inoltre S. si è mostrato sensibile ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...