Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] a eleggere il nuovo presidente. Le elezioni furono quindi ripetute in luglio, ma neanche l’alleanza quadripartita di centrodestra risultata vincitrice riuscì a designare il successore di Voronin, cui sono subetrati ad interim prima M. Ghimpu, poi ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] 2015, in cui si sono confrontati al ballottaggio Felice Casson, candidato del centrosinistra, e l’imprenditore Luigi Brugnaro, sostenuto dal centrodestra, che si è affermato con il 53,21% dei voti contro il 46,79%. Nel 2020 Brugnaro è stato rieletto ...
Leggi Tutto
Fillon, François Charles Amand. - Uomo politico francese (n. Le Mans 1954). Avvocato, entrato in politica nel 1977 nelle fila del partito di tendenze golliste Rassemblement pour la République, ha rivestito [...] nel terzo governo Raffarin, 2004-2005). Nel 2002, sotto la presidenza di F. Chirac, ha aderito al partito di centrodestra Union pour un mouvement populaire (che dal 2015, dopo la riorganizzazione voluta da N. Sarkozy, ha assunto la denominazione di ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Montenero di Bisaccia 1950). Nei primi anni Novanta del Novecento è divenuto uno dei simboli delle inchieste di tangentopoli e ha raggiunto una larga popolarità. [...] proprio autonomo movimento (la Lista Di Pietro), alternativo sia allo schieramento di centrosinistra sia allo schieramento di centrodestra, che pose al centro del proprio programma politico il rilancio della questione morale. Nelle elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola caraibica. Dopo più di due secoli di supremazia britannica, nel 1978 l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal Regno [...] politiche sono integralmente garantite, ma a livello politico il Paese è polarizzato dall’aspra competizione tra la coalizione di centrodestra, al governo dal 2000, e il Partito Unito dei Lavoratori che, in seguito alla sconfitta elettorale del 2009 ...
Leggi Tutto
FRASCARA, Giuseppe
Fabio Bertini
Nacque ad Alessandria l'8 marzo 1858, dall'ingegnere Angelo e da Giuditta Pernigotti, in una famiglia di grandi proprietari fondiari.
Il padre era stato deputato della [...] restò, temporaneamente, il maggior punto di riferimento dei moderati costituzionali.
Cominciò, intanto, in Parlamento, ad avvicinarsi al Centrodestra costituzionale di Sonnino. Il F. appoggiò egualmente la conferma del dazio sui grani e, dopo i fatti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] dal dibattito sulla questione degli immigrati, i liberali, guidati da A.F. Rasmussen, diedero vita a un governo di centrodestra (con i conservatori e l’appoggio esterno del Partito popolare danese) che introdusse norme più restrittive in tema di ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] ad El Alamein» (http://www.paracadutistibrescia.com/ I%20;Reduci.htm). L’inaugurazione avvenne da parte di una giunta di centrodestra che al tempo stesso si adoperava per riportare in piazza Vittoria, costruita negli anni Trenta, una statua di epoca ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] . Nell’insieme dei distretti veneti, rispetto al 2008 il PDL perde 8 punti percentuali. Dal calo delle due formazioni maggiori del centrodestra il PD non trae vantaggio, registrando 5,2 punti in meno a livello regionale (dal 26,5% al 21,3) e perdendo ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] congresso del giugno 1972 e il ritorno alla segreteria di Fanfani, questi tenterà nuovamente uno sfondamento sul centrodestra, cavalcando la campagna referendaria antidivorzista. Moro e i comunisti si erano mossi, fin dall'indomani dell'approvazione ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...