anti-giudici
agg. inv. Contrario alle posizioni o all’operato degli appartenenti all’ordine giudiziario.
• La notizia dell’indagine del pm [Henry John] Woodcock per associazione a delinquere e corruzione [...] aula del Csm è intervenuto pure il «laico» Antonio Leone, ex parlamentare di Forza Italia oggi transitato al Nuovo centrodestra di Alfano (e protagonista, ai tempi dei governi Berlusconi, di vivaci attacchi anti-giudici). (Giovanni Bianconi, Corriere ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico.
Il territorio [...] incarico di formare il governo a T. Orešković, che nel gennaio 2016 ha ottenuto la fiducia del Parlamento, riportando il centrodestra al potere dopo quattro anni di opposizione; ma a giugno, a seguito di una crisi aperta da un conflitto interno alla ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] (8,7%) e dal Patto dei democratici (6,7%), che si aggiudicò 25 dei 40 seggi in palio. La lista di centrodestra (Forza Italia-Polo popolare 19,7%, Alleanza nazionale 17,8%, Centro cristiano-democratico 7,5%) ottenne 15 seggi. Nelle elezioni successive ...
Leggi Tutto
Partito repubblicano italiano (PRI)
Partito repubblicano italiano
(PRI) Partito politico italiano costituitosi nel 1895 e tuttora attivo. Già a ridosso dell’unificazione del Paese, la tradizione politica [...] sia verso sinistra. Dal 1995 il PRI aderì comunque alla coalizione di centrosinistra dell’Ulivo, passando invece allo schieramento di centrodestra a partire dal 2001; l’ala del partito contraria a tale scelta, guidata da L. Sbarbati, uscì dunque dal ...
Leggi Tutto
antiburkini
(anti-burkini), agg. inv. Contrario all’uso del burkini, abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche.
• Sta per aprirsi un’inedita stagione di [...] indossare il burkini…». (Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della sera, 2 settembre 2016, p. 1, Prima pagina) • Il sindaco di centrodestra di Villeneuve-Loubet, la cui ordinanza che vieta l’uso del burkini è stata sospesa dal Consiglio di Stato, si ...
Leggi Tutto
Leone, Giovanni
Leóne, Giovanni. – Giurista e politico italiano (Napoli 1908 - Roma 2001), presidente della Repubblica dal 1971 al 1978. Professore universitario di procedura penale, esordì nell'attività [...] ma i sospetti su di lui non furono mai provati in tribunale. In qualità di senatore a vita nel 1994 ha votato la fiducia al governo di centrodestra di Silvio Berlusconi e nel 1996 al governo del centrosinistra dell’Ulivo, presieduto da Romano Prodi. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] sono rimasti al governo fino al 2008, quando in seguito alle elezioni si è formato nuovamente un esecutivo di centrodestra guidato da A. Kubilius. Nel corso del quadriennio successivo le pesanti misure di austerità imposte dalla grave crisi economica ...
Leggi Tutto
Partito politico di ispirazione cattolica costituito il 18 gennaio 1919. Fondato e guidato nei primi anni da don L. Sturzo, il PPI fu il tramite che permise alle masse cattoliche di entrare nel gioco politico, [...] 1995 l’iniziativa del nuovo segretario R. Buttiglione di dar vita a un’alleanza con le forze di centrodestra portò alla scissione e alla costituzione dei Cristiani Democratici Uniti (CDU). Presente nei successivi governi di centrosinistra, nell ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
Anna Bordoni
Francesca Socrate
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa centrale. A una stima ufficiale del 2005 la popolazione risultava di 35.000 ab., di cui circa un terzo stranieri [...] i due partiti della Vaterländischen Union (VU), di orientamento centrista, e della Fortschrittliche Bürgerpartei (FBP), di centrodestra. Ma nell'aprile 1997 la rottura di quell'alleanza pluridecennale portò alla formazione di un governo monocolore ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello scontro con Togliatti, De Gasperi risulta vincitore e va al governo, portando lo [...] ’interno si rafforzano i partiti di destra e la Santa Sede spinge per la creazione di un fronte anticomunista di centrodestra. La pressione vaticana sulla Democrazia Cristiana e su De Gasperi è pesante. Quest’ultimo tiene tuttavia fermo il suo schema ...
Leggi Tutto
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...