• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Scienze politiche [154]
Biografie [147]
Storia [92]
Geografia [58]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [40]
Geografia umana ed economica [52]
Arti visive [34]
Arte e architettura per continenti e paesi [34]
Partiti e movimenti [24]

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana

Cristiani d'Italia (2011)

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana Sergio Apruzzese Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica Il partito che è stato di Alcide [...] e secolare della cultura e della formazione degli aderenti al partito55. Nel 1994 solo l’8,7% dei cattolici che hanno votato il centrodestra ha scelto An, mentre il 35,9% ha optato per Forza Italia. Ciò trova senso se si pensa che An, anche quando ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Borisov, Boyko

Enciclopedia on line

Borisov, Boyko Borisov, Boyko. – Uomo politico bulgaro (n. Bankya 1959). Primo ministro della Bulgaria dal 2009. Già proprietario di una agenzia di servizi di sicurezza privata, Ipon1, negli anni Novanta, in seguito [...] Nel 2006, in concomitanza con l’ingresso della Bulgaria nell’Unione Europea, è stato tra i fondatori del partito di centrodestra Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria (GERB). Nel febbraio 2013 l'ondata di proteste scatenatasi per il brusco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – CENTRODESTRA – EUROPEISTA – BULGARIA – PETKOV

Michetti, Enrico

Enciclopedia on line

Avvocato e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in Economia aziendale, avvocato, esperto di diritto amministrativo e docente universitario di diritto pubblico e degli enti locali, dirige la [...] di Polizia e dell'Autorità garante per le comunicazioni. Nel 2021 è stato candidato sindaco di Roma dalla coalizione di centrodestra, ottenendo più del 30% dei voti, risultato che gli ha consentito di andare al ballottaggio, vinto dal candidato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ECONOMIA AZIENDALE – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ANCI

Santelli, Jole

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (Cosenza 1968 - ivi 2020). Laureata in giurisprudenza presso l'università di Roma La Sapienza, avvocato, ha aderito a Forza Italia nel 1994, dal 2001 è stata eletta alla Camera [...] Stato per il lavoro e le politiche sociali del governo Letta nel 2013. Coordinatrice regionale della Calabria di Forza Italia, nel 2020 è stata eletta nelle fila del centrodestra Presidente della Regione Calabria, prima donna a ricoprire tale carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – CALABRIA – COSENZA

manettaro

NEOLOGISMI (2018)

manettaro s. m. e agg. (iron.) Chi o che ritiene che il malcostume si possa risolvere più facilmente con il rigore giudiziario e la detenzione. • La magistratura ha invaso il campo lasciato libero da [...] ritirarsi per lasciare il campo alla politica, questo non è avvenuto e abbiamo assistito allo spettacolo di governi di centrodestra e di centrosinistra caduti per via giudiziaria. Bisogna ricordare alle anime belle e ai manettari di carta che sia ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ANIME

Sandu, Maia

Enciclopedia on line

Sandu, Maia. – Economista e donna politica moldava (n. Risipeni 1972). Laureatasi in Economia nel 2010 presso la Harvard University, dallo stesso anno al 2012 ha ricoperto la carica di consigliere presso [...] civica În pas cu Maia Sandu (In cammino con Maia Sandu), organizzatasi l’anno successivo come partito europeista di centrodestra con la denominazione di Partidul Acțiune și Solidaritate (PAS, Partito di Azione e Solidarietà), di cui la donna politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – BANCA MONDIALE – CENTRODESTRA

scandidarsi

NEOLOGISMI (2018)

scandidarsi v. intr. pron. Ritirare o far venire meno la propria candidatura. • [Duccio] Campagnoli parla di «ridda sorprendente sulle primarie», si dice «stupito di chi non essendo candidato si “scandida” [...] 2010, Bologna, p. II) • L’epicentro del sisma è localizzato nel Pdl ma l’onda lunga arriva ai confini del centrodestra tutto. E da Roma passa a Milano giungendo nella Bergamasca. Oggi Silvio Berlusconi si candida e si scandida, Gabriele Albertini in ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – CENTRODESTRA – BERLUSCONES – LOMBARDIA – TORINO

lepenismo

NEOLOGISMI (2018)

lepenismo s. m. Le idee politiche propugnate da Jean-Marie Le Pen, e successivamente da sua figlia Marine. • Il lepensimo si inquadra nella nuova destra posindustriale. (Fabrizio D’Esposito, Fatto Quotidiano, [...] cercare accordi con la variante italiana del lepenismo. Penso alle enormi praterie che si aprirebbero per il Nuovo centrodestra, se fossi così cinico da volerne approfittare», ha osservato ancora [Angelino] Alfano. (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – JEAN-MARIE LE PEN – CASA BIANCA – ITALIA – PPE

Benediktsson, Bjarni

Enciclopedia on line

Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1970). Laureato in Legge presso l’Università di Islanda e perfezionatosi in Germania e negli Stati Uniti, è deputato dal 2003. Conservatore, leader del Partito dell'Indipendenza [...] allo stallo politico apertosi a seguito delle elezioni anticipate dell'ottobre 2016 e il fallimento dei tentativi del centrodestra e della sinistra di formare una coalizione di maggioranza, è stato nominato primo ministro del Paese subentrando nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – STATI UNITI – REYKJAVÍK – ISLANDESE

Lubbers, Ruud

Enciclopedia on line

Lubbers, Ruud Uomo politico dei Paesi Bassi (Rotterdam 1939 - ivi 2018). Laureato in economia nel 1962, dopo essersi dedicato all'attività imprenditoriale seguendo l'azienda di progettazione industriale della sua famiglia, [...] dal 1977, divenne primo ministro nel 1982, ricoprendo ininterrottamente tale carica fino al 1994, prima alla guida di coalizioni di centrodestra (1982-89) e poi a capo di un governo di centrosinistra (1989-94). Nel 2001 ha assunto la carica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – PAESI BASSI – ROTTERDAM – ONU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 41
Vocabolario
centrodèstra
centrodestra centrodèstra s. m. [comp. di centro e destra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della destra.
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali