• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Scienze politiche [154]
Biografie [147]
Storia [92]
Geografia [58]
Storia per continenti e paesi [48]
Europa [40]
Geografia umana ed economica [52]
Arti visive [34]
Arte e architettura per continenti e paesi [34]
Partiti e movimenti [24]

Borgonzoni, Lucia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Bologna 1976). Dopo aver studiato arti figurative presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna, ha lavorato come interior designer. Consigliere comunale a Bologna, nel 2018 [...] è stata Sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali del governo Conte. Nel 2019 è stata candidata dal centrodestra alla presidenza della regione Emilia-Romagna per le elezioni regionali del 2020, vinte dal candidato di centrosinistra S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – BONACCINI – SENATO

Damilano, Paolo

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Torino 1965). Imprenditore del settore food and beverage, è alla guida e proprietario di un’azienda di vini e un’altra di acque minerali, la sua attività si estende [...] di Torino e presidente della Film Commission del Piemonte. Nel 2021 è stato candidato sindaco di Torino dalla coalizione di centrodestra, ottenendo il 38,9% dei voti al primo turno, risultato che gli ha consentito di andare al ballottaggio, vinto dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – PIEMONTE – TORINO

maggiordomocrazia

NEOLOGISMI (2018)

maggiordomocrazia s. f. (iron.) Il potere di chi, con compiti diversi, si appropria in parte del potere di un capo. • «Mi hanno proposto di resistere con voi al tentativo berlusconiano di impossessarsi [...] un trofeo da appendere sul caminetto di Berlusconi», è il j’accuse guzzantiano. E siccome, ragiona, il partito del centrodestra è ormai il luogo della «mignottocrazia» ‒ neologismo che coniò durante la polemica con il ministro Mara Carfagna ‒ e della ... Leggi Tutto
TAGS: MARA CARFAGNA – NEOLOGISMO

Roma

Enciclopedia on line

Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] che lo sosteneva, i Democratici di sinistra (DS) risultarono il partito più votato, con il 17,6%. Nello schieramento di centrodestra AN ottenne il 21%, seguita da Forza Italia con il 19,2%. Fu di nuovo Veltroni a conquistare, al primo turno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – TEATRI NAZIONALI – TEATRO NELLA STORIA – EUROPA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – MUSEI – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – ISTITUZIONI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA ANTICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA – ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA – ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roma (12)
Mostra Tutti

ribaltonistico

NEOLOGISMI (2018)

ribaltonistico agg. Da ribaltone, da ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti da una consultazione elettorale. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene [...] finiano. A cominciare dal ministro Andrea Ronchi: «Scenari ribaltonistici o terzopolistici non appartengono alla cultura del centrodestra, Granata esprime una sua posizione personale». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 1° novembre 2010, p. 6 ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO CALDEROLI – FUTURO E LIBERTÀ – CENTROSINISTRA

Unione dei democratici cristiani e di centro

Enciclopedia on line

(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente [...] l'Italia, che non ha superato la soglia di sbarramento del 3%. Alle elezioni politiche del 2022 in coalizione con il centrodestra si è unito insieme ad altre forze politiche alla lista Noi moderati, che non ha superato la soglia di sbarramento. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – COLLEGI UNINOMINALI – SCELTA CIVICA – CENTRO-DESTRA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Unione dei democratici cristiani e di centro (1)
Mostra Tutti

Bianchi, Dorina

Enciclopedia on line

Bianchi, Dorina Bianchi, Dorina. – Donna politica italiana (n. Pisa 1966). Laureata in Medicina, neuroradiologa, è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati  nel 2001 nelle fila del Centro Cristiano Democratico [...] al Senato. Nel 2009 è tornata all’Unione di Centro e nel 2011 si è candidata sindaco di Crotone sostenuta dal centrodestra, non vincendo le elezioni. Nel 2013 è stata rieletta alla Camera nelle fila del Popolo delle Libertà.  Nello stesso anno ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – NUOVO CENTRODESTRA

Chirac, Jacques-René

Enciclopedia on line

Chirac, Jacques-René Uomo politico francese (Parigi 1932 - ivi 2019). Deputato all'Assemblea nazionale dal 1967, ministro dell'Agricoltura nel 1972-74 e degli Interni nel 1974, fu primo ministro dal 1974 al 1976. Segretario [...] Parigi (rieletto nel 1983 e nel 1989). Nel 1986-88 fu nuovamente primo ministro di un gabinetto di centrodestra, in anomala "coabitazione" con la presidenza Mitterrand. A seguito della sconfitta riportata alle elezioni presidenziali del maggio 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – UNION DES DÉMOCRATES POUR LA RÉPUBLIQUE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – INVASIONE DELL'IRAQ – JEAN-MARIE LE PEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirac, Jacques-René (4)
Mostra Tutti

Fedriga, Massimiliano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Verona 1980). Laureato in Scienze della comunicazione con un master in Gestione e analisi della comunicazione si è occupato di consulenza, ha lavorato come art director presso [...] . Nel 2018 è stato eletto Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia con il centrodestra, rieletto alle elezioni regionali del 2023 sostenuto ancora dal centrodestra. Dal 2021 è Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIULI-VENEZIA GIULIA – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – LEGA NORD – TRIESTE

Martí Petit, Antoni

Enciclopedia on line

Martí Petit, Antoni. – Uomo politico andorrano (Escaldes-Engordany 1963 - ivi 2023). Laureato in Architettura presso l’Università di Tolosa, è entrato in Parlamento nel 1994 nelle fila del Partido liberal [...] assunto la carica di cònsol major (sindaco) di Escaldes-Engordany. Eletto premier a seguito della vittoria della coalizione di centrodestra Democrats per Andorra, di cui era a capo, è stato riconfermato nella carica dopo le elezioni dell’aprile 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDORRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 41
Vocabolario
centrodèstra
centrodestra centrodèstra s. m. [comp. di centro e destra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della destra.
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali