BRADY, William (Liam)
Salvatore Lo Presti
Irlanda. Dublino, 13 febbraio 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1971-80: [...] di allenatore: Celtic (1991-ottobre 1993), Brighton & Hove Albion (1993-95), Arsenal (settore giovanile, 1995-2002)
Centrocampista di grande talento e professionalità. È stato ingaggiato a 15 anni dall'Arsenal dove ha iniziato la carriera ...
Leggi Tutto
DONADONI, Roberto
Alberto Costa
Italia. Cisano Bergamasco (Bergamo), 9 settembre 1963 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Atalanta-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] dribbling velenosi, lo porta con gradualità a conferire un respiro più ampio al gioco fino a diventare centrocampista a tutto tondo, autentico suggeritore della manovra. In rossonero disputa complessivamente 12 stagioni, intervallate da una breve ...
Leggi Tutto
RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo
Alberto Costa
Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] allenatore: nazionale olandese (1997-98, allenatore in seconda; 1998-2000, commissario tecnico), Sparta Rotterdam (2001-02)
Centrocampista centrale completo, dotato di classe superiore e di straordinari mezzi atletici. Cresce nell'Ajax, fucina di ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Juan Alberto
Alberto Costa
Uruguay-Italia. Montevideo, 28 luglio 1925 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 settembre 1954 (Milan-Triestina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 55, 1956-57, 1958-59), 1 Coppa Latina (1955-56), 1 Coppa delle Fiere (1960-61), 1 Campionato del Mondo (1950)
Centrocampista di statura mondiale, uno dei migliori, se non il migliore, degli anni Cinquanta. Dotato di grande talento e di altrettanta ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Bellinzona, Svizzera, 1967). Di ruolo centrocampista, ha giocato per diverse squadre di serie C e in serie B con la Fidelis Andria, prima di ritirarsi nel [...] 1997 dall’attività agonistica. Ha iniziato la sua carriera di allenatore a Pescara come secondo, ha poi guidato il Cagliari, il Siena, il Catania, il Cesena, il Brescia, la Cremonese, l’Empoli e dal 2016 ...
Leggi Tutto
Spalletti, Luciano. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Certaldo, Firenze, 1959). Centrocampista ha militato in squadre liguri o toscane al massimo di Serie C fino al 1993. Ha esordito come [...] allenatore in serie C con l’Empoli, per poi passare tra l’altro all’Udinese, prima di essere ingaggiato alla Roma nel 2005, con cui ha vinto due Coppe Italia nel 2007 e nel 2008 e una Supercoppa italiana ...
Leggi Tutto
RIQUELME, Juan Román
Matteo Dotto
Argentina. San Fernando, 24 giugno 1978 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995: Argentinos Juniors; 1996-2002: Boca Juniors • In nazionale: 7 presenze [...] (esordio: 16 novembre 1997, Argentina-Colombia, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo under 20 (1997), 3 Campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 1 Coppa Intercontinentale ...
Leggi Tutto
FUSER, Diego
Fabrizio Maffei
Italia. Venaria Reale (Torino), 11 novembre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 aprile 1987 (Torino-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1986-89: [...] del Torino, guidate da Vatta, fa il suo esordio in A in un derby contro la Juventus. Gioca come centrale di centrocampo poi si trasforma in esterno destro, dotato di un gran tiro dalla distanza. Veste le maglie di numerose squadre di vertice ...
Leggi Tutto
centrocampista
s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.