LAWAL, Muda
Filippo Maria Ricci
Nigeria. 8 giugno 1954-6 luglio 1991 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Shooting Stars Ibadan; Lagos Leventis; Lagos Stationery Stores; Shooting Stars [...] giocato in tutti i ruoli, tranne che in porta. Grande creatore di gioco, intelligente e umile, si è affermato come centrocampista centrale per poi chiudere la sua carriera in attacco. è il calciatore nigeriano con il maggior numero di presenze in ...
Leggi Tutto
ALEMÃO (Ricardo Rogerio de Brito)
Darwin Pastorin
Brasile. Lavras, 22 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1980-febbraio [...] per il carattere e il modo di giocare, sempre in funzione della squadra, senza mai smettere di lottare. Centrocampista dal grande senso tattico e dal rendimento continuo, trova la definitiva consacrazione nel Napoli, dove gioca per quattro anni ...
Leggi Tutto
CEREZO, Antonio Carlos (Toninho)
Darwin Pastorin
Brasile. Belo Horizonte, 21 aprile 1955 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Roma-Pisa, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] (1993) • Carriera di allenatore: Vitoria Bahia, Atlético Mineiro, Kashima Antlers • Vittorie: 2 Campionati giapponesi (2000, 2001)
Centrocampista dallo stile inconfondibile, 'Toninho' Cerezo è ricordato anche per la sua simpatia e la sua umanità ...
Leggi Tutto
NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Heemstede, 15 settembre 1951 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1966-70: Haarlem; 1970-74: Ajax; 1974-79: Barcellona; [...] (1980, 1982)
Con Cruijff e Krol è stato uno dei simboli del calcio totale dell'Ajax dei primi anni Settanta. Centrocampista cresciuto nell'Haarlem, è approdato ai 'lancieri' di Amsterdam a soli 19 anni, divenendo una delle colonne portanti della ...
Leggi Tutto
CHARLTON, Robert (Bobby)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Ashington, 11 ottobre 1937 • Ruolo: centravanti, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1954-73: Manchester United; 1973-75: Preston North [...] , fra cui otto giocatori. Bobby riportò solo lievi ferite. Poche settimane dopo tornò in campo, riciclandosi come centrocampista puro, e diventò uno dei pilastri su cui il Manchester United fu pazientemente ricostruito, pezzo dopo pezzo, fino ...
Leggi Tutto
SCARONE, Hector
Matteo Dotto
Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] Nacional; 1926-27: Barcellona; 1927-31: Nacional; 1931-32: Ambrosiana-Inter; 1932-34: Palermo; 1934-39: Nacional • In nazionale: 51 presenze e 31 reti (esordio: 2 settembre 1917, Uruguay-Argentina, 1-0) ...
Leggi Tutto
BENETTI, Romeo
Gigi Garanzini
Italia. Albaredo d'Adige (Verona), 20 ottobre 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Atalanta-Juventus, 3-3) • Squadre di appartenenza: [...] 77) • Carriera di allenatore: Roma (primavera)
Mediano di grande potenza, non sempre controllata a dovere, si afferma nel centrocampo del Milan di Nereo Rocco, ottenendo successi anche a livello internazionale. Ceduto alla Juventus trova dopo i 30 ...
Leggi Tutto
SENSINI, Roberto Nestor
Matteo Dotto
Argentina. Arroyo Seco, 12 ottobre 1966 • Ruolo: difensore-centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Udinese-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1989 provenendo dal Newell's Old Boys. Giocatore polivalente, capace di ricoprire ogni ruolo della difesa e del centrocampo, con attitudini offensive, ha giocato con la maglia della nazionale argentina tre Mondiali con allenatori diversi: nel 1990 ...
Leggi Tutto
DESAILLY, Marcel
Fabio Monti
Francia. Accra (Ghana), 7 settembre 1968 • Ruolo: difensore centrale-centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Milan-Napoli, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] la squadra di Tapie è costretta a ridimensionarsi, viene ceduto al Milan, dove Capello, coperto in difesa, lo sistema a centrocampo davanti alla linea dei quattro difensori; è il Milan più cinico e meno spettacolare della gestione di Capello, ma ...
Leggi Tutto
centrocampista
s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.