• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Sport [233]
Biografie [218]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [5]
Temi generali [2]
Sport nella storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Musica [1]

De Rossi, Daniele

Enciclopedia on line

De Rossi, Daniele Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1983). Dopo aver militato nelle giovanili dell’Ostiamare e della Roma, nel 2001 ha esordito in prima squadra e da allora al 2019 non ha mai lasciato il club capitolino; [...] è stato titolare dal 2004 e capitano dal 2017. Centrocampista ma anche difensore, nel 2006 è stato campione del mondo con la Nazionale, della quale ha fatto parte dal 2004 al 2017; negli anni immediatamente successivi, con la Roma ha vinto una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Nocerino, Antonio

Enciclopedia on line

Nocerino, Antonio Calciatore italiano (n. Napoli 1985). Si è formato nelle giovanili della Juventus e dell’Avellino, per poi passare professionista nel 2003; da allora ha giocato in diversi club italiani, prima di debuttare [...] in Serie A con il Messina (2006). Giovane promessa del calcio italiano, è stato centrocampista del Piacenza (2006-07), della Juventus (2007-08) e del Palermo (2008-11). N. gioca nel Milan dal 2011 e nel 2012 è stato selezionato da C. Prandelli per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HAYNES, John Norman

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAYNES, John Norman Salvatore Lo Presti Inghilterra. Edmonton, 17 ottobre 1934 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1952-69: Fulham; 1969-71: Durban City • In nazionale: 56 presenze e 18 reti [...] (esordio: 2 novembre 1955, Inghilterra-Irlanda del Nord, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato sudafricano (1970) Centrocampista completo, è stato per anni l'ideale compagno di reparto di Bobby Robson nella regia dell'Inghilterra quando Winterbotton passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Borini, Fabio

Enciclopedia on line

Borini, Fabio Calciatore italiano (n. Bentivoglio, Bologna, 1991). Si è formato nelle giovanili del Bologna e nel 2007 è passato a quelle del Chelsea; due anni più tardi ha esordito in prima squadra e al termine della [...] stagione ha vinto la Premier League (il Campionato inglese) e la FA Cup (Coppa d’Inghilterra). Centrocampista rapido e abile nel pressing, nel 2011 è stato ceduto in prestito allo Swansea City per poi passare al Parma (anche se per brevissimo tempo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA

Gattuso, Gennaro

Enciclopedia on line

Gattuso, Gennaro Calciatore e allenatore italiano (n. Corigliano Calabro, Cosenza, 1978). Ha debuttato in serie A nel 1996, con il Perugia (squadra di cui faceva parte sin dal 1990), per poi passare al Rangers Football [...] Club un anno più tardi. Dopo una breve parentesi alla Salernitana, dal 1999 al 2012 è stato centrocampista nel Milan, squadra con cui ha vinto due Champions League (2003 e 2007), due Campionati italiani (2004 e 2011) e una Coppa del Mondo per club ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORIGLIANO CALABRO – PISA

CERA, Pierluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

CERA, Pierluigi Sergio Rizzo Italia. Legnago (Verona), 25 febbraio 1941 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 4 maggio 1958 (Milan-Verona, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1957-64: Verona; 1964-73: [...] 18 presenze (esordio: 22 novembre 1969, Italia-Germania Est, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1969-70) Nato centrocampista, è diventato il primo 'libero' di impostazione del calcio italiano, quasi per caso: quando militava nel Cagliari, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGNAGO – ITALIA – VERONA

Sneijder, Wesley

Enciclopedia on line

Sneijder, Wesley Calciatore olandese (n. Utrecht 1984). Entrato nelle giovanili dell’Ajax, nel 2002 è passato in prima squadra e vi è rimasto sino al 2007 vincendo il campionato 2004 nonché due Supercoppe d’Olanda (2005-06) [...] ). Nei due anni successivi ha giocato nel Real Madrid, aggiudicandosi la Liga e la Supercoppa di Spagna 2008. Centrocampista all’Inter dal 2009 al 2013, S. ha contribuito ai grandi successi collezionati dalla squadra nel 2010: Campionato, Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – UTRECHT

ZENDEN, Boudewijn

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZENDEN, Boudewijn Franco Ordine Olanda. Maastricht, 15 agosto 1976 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1994-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Barcellona; 2001-02: Chelsea • In nazionale: 36 presenze [...] spagnolo (1998-99), 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1995-96), 2 Supercoppe Olandesi (1996, 1997) Centrocampista di fascia di grande duttilità tattica, capace cioè di giocare a destra come a sinistra e di esprimersi tanto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLANDESE – ALA

HALLER, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

HALLER, Helmut Sergio Rizzo Germania. Augusta, 21 luglio 1939 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 16 settembre 1962 (Bologna-L.R. Vicenza, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1957-62: Augsburg; 1962-68: [...] -Germania Ovest, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1963-64, 1971-72, 1972-73) Talento fuori dal comune, centrocampista offensivo, ha raccolto notevoli soddisfazioni con le sue due squadre italiane (Bologna e Juventus) e con la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA

VALCAREGGI, Ferruccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALCAREGGI, Ferruccio John Foot – Nacque il 12 febbraio 1919 a Trieste da Ettore e da Maria Brumat. Era il maggiore di tre figli: gli altri due, gemelli, nacquero nel 1921. In una Trieste da poco annessa [...] nove squadre, segnando 73 reti in 403 partite (di cui 279 in serie A, realizzando 59 gol), un ottimo risultato per un centrocampista. Nel settembre del 1943 sposò Anna Peruzzi, che gli diede una figlia e tre figli, uno dei quali, Furio, divenne un ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GIACINTO FACCHETTI – GIANCARLO DE SISTI – GIORGIO CHINAGLIA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALCAREGGI, Ferruccio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 27
Vocabolario
centrocampista
centrocampista s. m. [der. di centrocampo] (pl. -i). – Il calciatore che normalmente gioca nel settore centrale del campo, con la funzione d’impostare le manovre offensive e con compiti d’interdizione in fase difensiva.
centrocampo
centrocampo (o cèntro campo) s. m. – Nel calcio, settore centrale del campo di gioco: tenere, dominare il centrocampo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali