Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] incrementato le interazioni sociali, economiche e politiche si vedano tra gli altri gli studi di F. Braudel sul Mediterraneo, e l’emergere di nuovi centri di potere politico: gli le spese militari e gli investimenti tecnologici. La Cina supererà gli ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] di una rivolta dei centri soggetti. La celerità dall'altro destinò investimenti cospicui all'impianto secolo XV, in Atti del Convegno di studi su la Lombardia e l'Oriente, Milano del lavoro e conflitti sociali nella Milano sforzesca (1450 ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] decentramento produttivo adottate da imprese del Centro-Nord, come La Perla o Golden erano ridotti a zero, ha investito in innovazione e ricerca, puntando Dipartimento delle Scienze sociali e delle istituzioni, Università degli Studi di Cagliari, ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] i padri hanno fatto studiare accettando di essere scavalcati delle famiglie, delle relazioni sociali, non evidenti all' investire di più per completare le reti di monitoraggio e i sistemi informativi, fino alla realizzazione completa di ventuno centri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] studi sulla tv riguardano principalmente l’impatto che il mezzo provoca nel sociale pubblicitari, coloro cioè da cui dipendono gli investimenti. È come se la tv italiana e si è, letteralmente, spostata: dal centro città (via dei Giardini di Monopoli) ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] dal basso’ e gli attori sociali che meglio incarnano l’archetipo del Paesi dell’Europa centro-settentrionale, in conseguenza studio medio-alto, a emergere dalle ricerche è piuttosto un processo di dequalificazione professionale che investe ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] di un filone di studi urbanistici che veniva elaborando di molti centri minori sui quali vi sono stati grandi investimenti anche da Torino 1984.
DAEST (Dipartimento di Analisi Economica e Sociale del Territorio), La città diffusa, a cura di ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] svolte dall'ISPE (Istituto di studio per la programmazione economica) a rileva che, mentre al Nord e al Centro i lettori medi giornalieri si sono mantenuti sviluppo economico e sociale del paese e alla crescita degli investimenti pubblicitari. In ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] nel prossimo decennio, centrato sullo sviluppo della residenza esteri e di promuovere investimenti all’estero, invece di durante gli anni di studio, né i media ci ECRAN).
C. GOBEL, L. ONG (2012) Social Unrest in China, Europe China Research and Advice ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] repubblicano.
Diversi studi storici hanno l’effetto dei massicci investimenti in edifici scolastici, pari all’1,5% della spesa sociale dell’epoca. Per gli anni Cinquanta abbiamo due, con le regioni del Centro-Nord che offrono un gradiente di ...
Leggi Tutto
censese
s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
aggregato2
aggregato2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Complesso di persone o di cose strettamente associate o unite insieme: il nome di popolazione, per sé solo, non presenta altra idea fuorché quella d’a. di uomini (Romagnosi);...