La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] MarinoSanuto Torsello, Liber secretorum fidelium Crucis, in Gesta Dei per Francos, a cura di john Cantacuzenus and the Genoese 1321-1348, "Miscellanea Storica Ligure", 3, 1963, pp. 7-48; ), "Travaux et Mémoires du Centre de Recherches d'Histoire et ...
Leggi Tutto
Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] veda il bersaglio; per fare centro basta che lo veda bene l storica dei Veneziani giungere in soccorso e conforto diMarin cap. LXVII, p. 97.
21. Ibid., cap. XXI, p. 25.
22. San Tommaso d'Aquino - Tolomeo da Lucca, De regimine principum, II, 8, pp. ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] .
69. Venezia, Museo Civico Correr, ms. IV, 68, Mariegola, Scuola di Santa Marina, c. 47 (scritto nel 1490 circa).
70. A.S.V., Scuole Storicidi Venezia", 7, 1978; M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento, pp. 125- 154.
138. A.S.V., Scuola Grande diSan ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] a questa selezione classicistica sia arbitrario ed esclusivo.
B) Panorama storico. - 1) T. dell'Asia Anteriore e dell'Egitto nel marino. Una bella patera d'argento con ansa, dello stesso rinvenimento è modellata a forma di conchiglia con al centro ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] , un tentativo di reazione del centro più attivo della , Classical Antiquities of the Villa San Michele, in OpRom, V, marini, gli eroti, le Muse, le Stagioni, a loro volta articolati in grandi raggruppamenti.
Insieme ai ritratti e ai rilievi storici ...
Leggi Tutto
Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] Marina: e, mentre fuori Venezia è un tripudio di luce («Il bacino diSan Marco di chiaviche»; ora pare che la si senta morire per una crisi storicadidi un ragazzo di quindici anni, Ale, che vive in un centrodi rieducazione perché, con un gesto di ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di Lisbona, perché quest'ultimo aveva proibito la celebrazione della festa annuale disan una lunga esperienza storicadi vantaggi finanziari derivanti al centro del diritto internazionale del mare. Si tratta di zone di mare, o di fondo marino, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] Al centrodi tutto, al presente come nell’antichità, sta la vicenda degli Stati. Il primo spunto a farsi storico (storico degli Stato moderno e le sue rappresentazioni, a cura di L. Barletta, G. Galasso, SanMarino 2011, pp. 91-106.
G. Ianziti, ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] diSanstoricadi fonti e studi", diretta da Geo Pistarino, Istituto di medievistica, Università di "Travaux et Mémoires du Centre de Recherches d'Histoire et Hélène Ahrweiler, Byzance et la mer. La marine de guerre, la politique et les institutions ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] diSan Marco e di Rialto di impostare una politica di ristrutturazione e di sviluppo edilizio, perseguita nel rispetto di alcuni principi cardinali: essa non avrebbe dovuto divenire concausa dello stravolgimento del tessuto sociale del centrostorico ...
Leggi Tutto