Scrittore, teorico del cinema, soggettista e regista cinematografico italiano (Acireale 1902 - Roma 1959); insegnante al Centrosperimentaledicinematografia dal 1936 al 1943, ne fu commissario dal 1944 [...] al 1947; successivamente insegnò alla Scuola statale dicinematografia in Polonia. Traduttore delle opere di Pudovkin, fu anche divulgatore in Italia dei saggi di B. Balász e di R. Arnheim. Tra le sue sceneggiature: La peccatrice (1940); Via delle ...
Leggi Tutto
Critico letterario e cinematografico italiano (Firenze 1925 - Roma 2001); figura rappresentativa del giornalismo italiano, collaborò come critico letterario alle riviste Nuova Antologia, Il Mondo e Il [...] 93). Fu presidente del sindacato critici (SNCCI, 1971-81), del Centrosperimentaledicinematografia (1982-88, direttore anche di Bianco e Nero) e dell'Ente Cinema (1992-96). Oltre a voll. di saggistica letteraria, ha raccolto dal 1974 al 1993 le sue ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attrice Elina Lazzareschi (Buenos Aires 1916 - Lucca 1999); proveniente dal Centrosperimentaledicinematografia, svolse prevalentemente attività teatrale, rivelandosi fra le più compiute [...] palazzo di giustizia di U. Betti, Tieste di Seneca, Ornifle di Anouilh, Dal tuo al mio di Verga, Elettra di Euripide, Peer Gynt di Ibsen, Ecuba di Euripide, La fiaccola sotto il moggio di D'Annunzio. Marginale la sua attività cinematografica, mentre ...
Leggi Tutto
Danilo Ramirez
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] , il film Amore e ginnastica è stato restaurato dal Centrosperimentaledicinematografia - Cineteca nazionale, l’anteprima fu presentata al Museo del cinema di Torino. La proiezione avvenne nel mese di gennaio e il regista fu presente in quella che ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Massa Marittima, Grosseto, 1931 - Roma 2017). Noto soprattutto come uno dei creatori e protagonisti del genere “polizziottesco” con film di culto quali Milano [...] (1976) e Napoli violenta (1976), dopo essersi diplomato al Centrosperimentaledicinematografia, ha esordito alla regia con il film di cappa e spada Le avventure di Mary Read (1961), prima di dirigere film d'avventura rivedendo alcuni classici ...
Leggi Tutto
Ferrara, Giuseppe. – Regista cinematografico italiano (Castelfiorentino 1932 – Roma 2016). Durante la sua lunga carriera, iniziata nel 1969 con il film Il sasso in bocca, docu-film di denuncia sulla mafia [...] conseguito il diploma di regia al CentroSperimentalediCinematografiadi Roma, ha insegnato in scuole di cinema e è occupato dell'assassinio del generale Dalla Chiesa, tornando a parlare di mafia. Due anni più tardi è uscito uno dei suoi film più ...
Leggi Tutto
Gaudino, Giuseppe Mario. – Regista, produttore e sceneggiatore italiano (n. Pozzuoli 1957). Diplomatosi nel 1982 in Scenografia al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, ha firmato la regia e la [...] I. Sandri, 2004; Storie d'armi e piccoli eroi, con I. Sandri, 2008; Per questi stretti morire (ovvero cartografia di una passione), con I. Sandri, 2010 –, caratterizzandosi per una accentuata sperimentazione espressiva e un’estrema libertà dai canoni ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. Londra 1974). Diplomatosi al CentroSperimentalediCinematografiadi Roma, ha iniziato la carriera realizzando alcune sceneggiature sia per la televisione [...] cimentarsi nella narrativa: nel 2010 è uscito il romanzo Prove di felicità a Roma Est (Premio letterario Giuseppe Berto). Un anno di Roma dello stesso anno. Del 2016 è il film Piuma, in concorso alla 73a Mostra internazionale d'arte cinematograficadi ...
Leggi Tutto
De Luca, Lorella. – Attrice cinematografica italiana (Firenze 1940 - Civitavecchia 2014). Ha esordito da giovanissima nel film di F. Fellini Il bidone del 1955. Dopo aver frequentato il Centrosperimentale [...] dicinematografia, ha interpretato il film Poveri ma belli nel 1956, a cui hanno fatto seguito i film della stessa serie Belle ma povere (1957) e Poveri milionari (1959), che le hanno conferito un grande successo di pubblico nonché la fama di una ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Trento 1964). Dopo gli studi al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, alla fine degli anni Ottanta ha recitato in diversi film (come Il grande Blek, 1987 e [...] diverse, vincendo il Nastro d’argento con Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991), Carne trémula (1997) e Il papà di Giovanna (2008). N. è produttrice cinematografica dal 2005 e nel 2010 è tornata nelle sale con Una sconfinata giovinezza ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...