Bolognini, Mauro
Enzo Siciliano
Regista cinematografico e teatrale, nato a Pistoia il 22 giugno 1922 e morto a Roma il 14 maggio 2001. Nella sua attività si mantenne spesso fedele, quanto a fonti di [...] . Laureatosi in architettura a Firenze, si trasferì a Roma nel 1949 per frequentare il Centrosperimentaledicinematografia. Assistente di Luigi Zampa e, in Francia, di Yves Allégret e Jean Delannoy, esordì nel 1953 con Ci troviamo in galleria, film ...
Leggi Tutto
Zurlini, Valerio
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Bologna il 19 marzo 1926 e morto a Verona il 26 ottobre 1982. Autore di un cinema 'silenzioso', attento alla psicologia [...] all'apice della carriera, Z. decise quindi di dedicarsi alla didattica, insegnando regia al Centrosperimentaledicinematografia sino alla prematura scomparsa.
Bibliografia
Valerio Zurlini, a cura di C. Biarese, Venezia 1984.
Valerio Zurlini, a ...
Leggi Tutto
Cavani, Liliana
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografica, televisiva e teatrale, nata a Carpi (Modena) il 12 gennaio 1937. Autrice di lucida intelligenza e con un senso rigoroso del dramma, ha [...] intimista gli abissi della storia e della psiche umana.
Laureata in lettere antiche all'Università di Bologna, diplomata al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, nel 1962 fu assunta in RAI come regista nel neonato secondo canale, dove ...
Leggi Tutto
Maselli, Francesco (detto Citto)
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 9 dicembre 1930. Formatosi nel periodo del Neorealismo, M. ha successivamente avviato una personale ricerca [...] ambiente intellettualmente stimolante (critico d'arte il padre, pittrice la sorella Titina), s'iscrisse al Centrosperimentaledicinematografia e appena conseguito il diploma cominciò a lavorare come aiuto regista, con Michelangelo Antonioni per il ...
Leggi Tutto
Domenico Modugno
Ernesto Assante
Il Signor Volare
Le canzoni di Domenico Modugno – in particolare Volare del 1958 – hanno accompagnato l’Italia del boom economico negli anni Cinquanta e Sessanta del [...] all’estero.
A rendere diverso Modugno c’è il suo talento di attore coltivato negli anni Cinquanta al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma e al fianco di Eduardo De Filippo in Filumena Marturano. Negli stessi anni esplora la tradizione ...
Leggi Tutto
Faenza, Roberto
Federica De Paolis
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Torino il 21 febbraio 1943. Nella sua attività si possono individuare due fasi: la prima fortemente caratterizzata [...] calligrafica. Per Jona che visse nella balena (1993) ha vinto il David di Donatello come miglior regista.
Dopo essersi diplomato al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, F. esordì come documentarista, quindi girò il suo primo lungometraggio ...
Leggi Tutto
Virzì, Paolo
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Livorno il 4 marzo 1964. Impostosi all'attenzione di pubblico e critica alla metà degli anni Novanta, V. fa parte di quella [...] Ovosodo (1997).
Dopo aver studiato lettere e filosofia all'Università di Pisa, V. si è trasferito a Roma per poter frequentare il corso di sceneggiatura del Centrosperimentaledicinematografia dove si è diplomato nel 1987. Ha quindi esordito nel ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] attrice giovanissima per il teatro e per la televisione, dal 1980 ha frequentato il Centrosperimentaledicinematografia. Dopo il diploma, si è iscritta alla scuola di Bassano del Grappa (diretta da Ermanno Olmi), e dal 1982 al 1988 ha realizzato ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Roma 1940). Diplomato al Centrosperimentaledicinematografia (1961), ha esordito nel 1969, curando la fotografia di Giovinezza, giovinezza di F. Rossi. Ha insegnato [...] (2004) e di Dominion: prequel to the exorcist (2005). Come autore ha realizzato alcuni episodî della serie Roma imago Urbis (1992). Ha pubblicato, tra l'altro, Scrivere con la luce (3 voll., 2001-03) e il saggio L'arte della cinematografia (con B ...
Leggi Tutto
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1900 - ivi 1975), fondatore del Centrosperimentaledicinematografia (1935), ne è stato direttore fino al 1943, e vicepresidente dal 1947 al 1950. Fondatore [...] riviste specializzate (Bianco e nero; La rivista del cinema italiano), ha diretto (1964-68) la rassegna internazionale cinematografica della Biennale di Venezia. Ha diretto varî film, tra cui: Via delle cinque lune (1942); Ultimo amore (1946); Patto ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...