LAZZARESCHI, Elina Felisa (Elena Zareschi)
Caterina Cerra
Nacque in Argentina, ad Haedo (Buenos Aires), il 23 giugno 1918, da Luigi e Gesuina Santini, commercianti italiani emigrati in America del Sud.
La [...] trasferirsi, insieme con la sorella maggiore Anna, a Roma, dove fu ammessa al neonato Centrosperimentaledicinematografia, una scuola ben accetta alla famiglia.
L'inseparabile sorella, che viveva accanto a lei facendole da segretaria e agente, si ...
Leggi Tutto
ZAMPA, Luigi
Stefania Carpiceci
ZAMPA, Luigi. – Nacque a Roma il 2 gennaio 1905. Figlio di Rosa Smaltini, una sarta di origini tarantine, e di Vitaliano, un ferroviere romano, di fede socialista, fu [...] , mentre nel 1934 si iscrisse alla Scuola nazionale dicinematografia dell’Accademia di S. Cecilia. Quando l’istituto si sciolse, per rifondarsi nel 1935 nel Centrosperimentaledicinematografia (CSC) di via Tuscolana, vi si trasferì (Pezzotta, 2012 ...
Leggi Tutto
MARTOGLIO, Nino
Paola Daniela Giovanelli
– Nacque a Belpasso, presso Catania, il 3 dic. 1870 dall’avvocato e giornalista Luigi e dalla maestra elementare Vincenza Zappalà Aradas.
Avviatosi a quattordici [...] parallelismo» (Barbaro, pp. 145-147 e passim). Del film, la cui unica copia venne trafugata dal Centrosperimentaledicinematografia nel corso di una razzia dell’esercito tedesco nell’autunno del 1943, è rimasta la sola sceneggiatura, in due diverse ...
Leggi Tutto
MARCHI, Virgilio
Raffaella Catini
Nacque a Livorno il 21 genn. 1895 da Vittorio e da Zaira Mazzoni. Si formò alla scuola tecnica governativa di Livorno, presso la quale conseguì il diploma nel 1909. [...] per la grande attenzione posta nella elaborazione degli schemi distributivi e funzionali.
Dal 1951 fu docente di scenografia al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, città dove, verso la fine del decennio, curò la sistemazione della sala del ...
Leggi Tutto
FRANCHINI, Teresa
Emanuela Del Monaco
Nacque da Raffaele e Innocenza Codovilli a Torre Pedrera di Rimini il 19 sett. 1877 (Rimini, Arch. del Comune, Stato civile, Nascite, 1877) da illustre famiglia [...] 199) - sa esprimere la sua voce, che è calda, affascinante, in certi momenti commovente".
Nel 1935 nacque il Centrosperimentaledicinematografia (CSC) e la F. fu chiamata a far parte del corpo insegnante. In quello stesso anno debuttò come attrice ...
Leggi Tutto
SENSANI, Gino Carlo
Diego Arich
– Nacque a San Casciano dei Bagni (Siena) il 26 novembre 1888, unico figlio di Giacomo e di Teresa Noli, proprietari terrieri.
Rimasto orfano del padre a sei anni e della [...] Mario Mattòli (1948). Presso la Biblioteca Luigi Chiarini del Centrosperimentaledicinematografiadi Roma si conserva un fondo di riviste di moda e di volumi illustrati di storia dell’abbigliamento e del costume a lui appartenuti. Morì a Roma il 14 ...
Leggi Tutto
PETRI, Eraclio, detto Elio
Maria Procino
PETRI, Eraclio, detto Elio. – Nacque a Roma il 29 gennaio 1929 da Mario, di famiglia marchigiana attiva nell’artigianato del rame, e da Anna Papitto, ciociara [...] Sapegno, Carlo Muscetta, Alberto Asor Rosa, Renzo De Felice, Lucio Colletti.
Nel marzo 1948 non fu ammesso al Centrosperimentaledicinematografia, ma il suo amico Gianni Puccini riuscì a metterlo in contatto con Giuseppe De Santis, il regista ...
Leggi Tutto
PROTO, Paolina
Enrico Lancia
PROTO, Paolina (Paola Barbara). – Nacque a Roma il 22 luglio 1912 da padre siciliano e madre romana. Fin da piccola, ammirando i film delle dive del muto, in particolare [...] un’opera scritta da letterati come Luigi Chiarini, Umberto Barbaro, Francesco Pasinetti e girato a Roma nel Centrosperimentaledicinematografia, inaugurato da non molti anni. Paola Barbara dimostrò qualità espressive nel genere drammatico del tutto ...
Leggi Tutto
RIPELLINO, Angelo Maria
Cesare G. De Michelis
RIPELLINO, Angelo Maria. – Nacque a Palermo il 4 dicembre 1923, da Carmelo e da Vincenza Maria Trizzino.
Dopo aver trascorso i primi anni in Sicilia (Palermo [...] coltivò un altro campo d’interesse che lo seguì per tutta la vita, lo spettacolo: si iscrisse al Centrosperimentaledicinematografia (nella sezione regia), dove conobbe Achille Perilli e Pietro Dorazio: stese poi per l’Enciclopedia dello spettacolo ...
Leggi Tutto
TRIESTE, Leopoldo
Paolo Puppa
– Nacque a Reggio Calabria, il 3 maggio 1917, da Giuseppe e da Santa Barresi, originaria di Scilla, sopravvissuta miracolosamente al terremoto del 1908.
Soprannominato [...] della guerra vanificò questa opportunità.
Sempre nel 1939 si iscrisse al corso di regia nel Centrosperimentaledicinematografia, inseguendo la giovane attrice Adriana Benetti di cui s’era invaghito, e che lo introdusse nella scuola. Chiamato alle ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...