Mogherini, Flavio
Stefano Masi
Scenografo, arredatore e regista cinematografico, nato ad Arezzo il 25 marzo 1922 e morto a Roma il 21 aprile 1994. Colto e versatile disegnatore d'interni dalla vena [...] rilievo.
Laureato in architettura, si diplomò in scenografia al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma. Nel cinema iniziò la pratica professionale con Eleonora Duse (1948) di Filippo Walter Ratti, cui seguirono altre opere in costume. Il film ...
Leggi Tutto
Serato, Massimo
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Giuseppe Segato attore cinematografico, nato a Oderzo (Treviso) il 31 maggio 1916 e morto a Roma il 22 dicembre 1989. Con il suo volto dai lineamenti [...] perfido ufficiale nazista in Il sole sorge ancora (1946) di Aldo Vergano.
Abbandonati gli studi universitari per formarsi come attore presso il Centrosperimentaledicinematografia, vinse un concorso alla scuola della Scalera Film. Se la sua prima ...
Leggi Tutto
Puccini, Gianni
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico, nato a Milano il 9 novembre 1914 e morto a Roma il 3 dicembre 1968. Instancabile commentatore di film e tendenze, fervido [...] .
Figlio dello scrittore Mario Puccini, si laureò in lettere e filosofia a Roma, dove frequentò il Centrosperimentaledicinematografia e fece un importante apprendistato critico come redattore della rivista "Bianco e nero", approdando, nel 1943 ...
Leggi Tutto
Bragaglia, Arturo
Stefania Carpiceci
Fotografo e attore cinematografico, nato a Frosinone il 7 gennaio 1893 e morto a Roma il 21 gennaio 1962. Della celebre 'stirpe dei Bragaglia', formata dal padre [...] ! (1950) e Sergio Corbucci in I due marescialli (1961), sua ultima interpretazione.
Fu titolare di un corso di fotografia al Centrosperimentaledicinematografia e aprì vari studi fotografici a Roma, dove mantenne invariato, d'accordo con i fratelli ...
Leggi Tutto
Orsini, Valentino
Catherine McGilvray
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Pisa il 19 gennaio 1926 e morto a Cerveteri (Roma) il 27 gennaio 2001. Autore anomalo e anticonformista, fece del [...] che intendeva fare politica (anche nel serissimo impegno di docente presso il Centrosperimentaledicinematografia) trovò così un simbolo rappresentativo nell'amarezza di una sceneggiatura lasciata nel cassetto e a cui O. teneva moltissimo: un ...
Leggi Tutto
Cecchi, Alberto
Arnaldo Colasanti
Scrittore, commediografo e critico teatrale e cinematografico, nato a Roma l'11 ottobre 1895 e morto ivi il 18 novembre 1933. Fu una delle figure più rilevanti del [...] fu chiamato a far parte, dall'aprile 1932 alla morte, della giunta di vigilanza della prima scuola pubblica italiana di cinema, il Centrosperimentaledicinematografia. Del C. frequentatore di film rimane soprattutto la passione con cui credette ...
Leggi Tutto
Benetti, Adriana
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica, nata a Comacchio (Ferrara) il 4 dicembre 1919. Con la sua delicata figura e il sorriso malinconico ha rappresentato la ragazza innocente, [...] ' in alcuni dei migliori film crepuscolari e sentimentali degli anni Quaranta.
Aveva appena conseguito il diploma di recitazione al Centrosperimentaledicinematografia a Roma, quando nel 1941 fu scoperta da Vittorio De Sica che le affidò il ruolo ...
Leggi Tutto
Marzot, Vera
Sabina Tommasi Ferroni
Costumista cinematografica e teatrale, nata a Milano il 22 giugno 1931. Per il grande schermo ha lavorato con registi come Luchino Visconti, Mario Monicelli e Vittorio [...] senza diplomarsi il Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, debuttò nel cinema come assistente di Beni Montresor in Pia de' Tolomei (1958) di Sergio Grieco, e quindi di Flavio Mogherini in Il magistrato (1959) di Luigi Zampa, di Piero Zuffi in ...
Leggi Tutto
Satta Flores, Stefano
Andrea Di Mario
Attore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Napoli il 14 gennaio 1937 e morto a Roma il 22 ottobre 1985. Contraddistinto da una forte presenza scenica, [...] abbandonò l'università per iscriversi al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, dove si diplomò nel 1962, comparendo in Ginepro fatto uomo, film di diploma di Marco Bellocchio, suo compagno di corso. L'anno successivo interpretò I basilischi ...
Leggi Tutto
Calamai, Clara
Stefania Carpiceci
Attrice cinematografica, nata a Prato il 7 settembre 1915 e morta a Rimini il 21 settembre 1998. La sua personalità artistica si pone esattamente a metà tra il divismo [...] sua carriera. Saltuariamente fu anche attrice teatrale e televisiva. Figlia di un capostazione, frequentò il Centrosperimentaledicinematografia a Roma. Nel 1938, dopo il debutto in Pietro Micca di Aldo Vergano e alcune parti minori, ebbe il primo ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...