Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] adeguamento, per quanto autarchico, al potenziale commerciale del cinema americano. L'insegnamento di Umberto Barbaro al Centrosperimentaledicinematografia diffuse inoltre la teoria sovietica su soggetto e sceneggiatura tra le nuove generazioni ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] , Piccolo mondo antico (1941) di Mario Soldati, La contessa Castiglione (1942) di Flavio Calzavara e Giacomo l'idealista (1943) di Alberto Lattuada. Alla sua scuola, presso il Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, si formarono Maria De ...
Leggi Tutto
Cineteca
Sergio Toffetti
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione.
Origini e storia
Bolesław Matuszewski, pioniere [...] G. Ciano e del direttore generale per la Cinematografia L. Freddi, il Centrosperimentaledicinematografia (CSC) diretto da Luigi Chiarini, che subito tentò di costituire un'embrionale c. di classici per gli studenti. Le circa trecento copie ...
Leggi Tutto
PANNUNZIO, Mario
Massimo Teodori
PANNUNZIO, Mario. – Nacque a Lucca il 5 marzo 1910, secondogenito (dopo Alessandra, detta Sandrina) dell’avvocato Guglielmo, di origini molisane con simpatie socialiste [...] stato riscoperto in manoscritto e pubblicato dopo 70 anni.
Nel 1935 s’iscrisse al primo corso del Centrosperimentaledicinematografia, una nuova istituzione diretta da Luigi Chiarini, persuaso che il cinema rappresentasse ormai la più moderna e ...
Leggi Tutto
ROSI, Francesco
Valerio Caprara
– Nacque a Napoli il 15 novembre 1922 da Sebastiano, direttore al porto di un’agenzia marittima privata, e da Amelia Caròla.
Il padre coltivava la passione per il disegno, [...] e i suoi divi Wallace Beery, Fred Astaire, James Cagney, George Raft o Clark Gable.
Il proposito di iscriversi al Centrosperimentaledicinematografia fu frustrato dalla chiamata alle armi nel 1943: arruolato nel corso allievi ufficiali presso il ...
Leggi Tutto
GUZZI, Virgilio
Flavia Matitti
Nacque a Molfetta il 23 dic. 1902 da Domenico, farmacista, e da Evelina Pedullà. Nel 1910, dopo alcuni anni trascorsi a Napoli, si stabilì con la famiglia a Roma. Fin [...] della poetica del "realismo magico", in particolare dell'assorta fissità delle figure di A. Donghi. Dal 1932 al 1942 il G. inviò sue opere a di storia dell'arte presso il Centrosperimentaledicinematografia e dal 1961 presso la Libera Università di ...
Leggi Tutto
MONACHESI, Sante
Francesco Franco
– Nacque a Macerata il 10 genn. 1910 da Bentivoglio e da Adorna Giselda Benfatto.
Si diplomò alla R. Scuola di tirocinio di Macerata e, negli anni Venti, iniziò a lavorare [...] , solidificando il movimento in volumi nello spazio.
Nel 1936 frequentò i corsi di scenografia del Centrosperimentaledicinematografiadi Roma e partecipò alla Biennale di Venezia. A settembre Stile futurista, rivista che era stata diretta da L ...
Leggi Tutto
PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] a Umberto Barbaro, Luigi Chiarini e Francesco Pasinetti, collaboratore di Bianco e Nero, storica testata del Centrosperimentaledicinematografia, in qualità di segretario di redazione, redattore ed editorialista. Fautore del futuro neorealismo ...
Leggi Tutto
QUARONI, Ludovico
Alessandra Capanna
QUARONI, Ludovico. – Nacque a Roma il 28 marzo 1911, figlio di Giuseppe, ingegnere, e di Sofia Pia Seitz. I Seitz erano un’antica famiglia di pittori e incisori [...] , Quaroni proseguì il suo percorso di formazione frequentando da neolaureato la scuola di perfezionamento in urbanistica di Roma e nel 1936 il corso di scenografia presso il Centrosperimentaledicinematografia. Strinse legami con l’ambiente ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Giulio (Arrigo come nome d'arte dal 1933)
Renato Bertacchini
Nacque a Lucca il 10 giugno 1910, da Luigi, rappresentante di commercio e Linda Agatoni; la madre, donna forte e volitiva, contava [...] '11 febbraio 1937 per trasferirsi a Roma, dietro invito dell'amico Pannunzio che frequentava allora il Centrosperimentaledicinematografia. Un primo impiego lo trovò nella redazione della rivista bibliografica Il Libro italiano dell'editore Ulpiano ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...