Comune della prov. dell’Aquila (14 km2 con 950 ab. nel 2008). Il centro è situato a 377 m s.l.m., al margine occidentale della conca di Sulmona, alla sinistra del fiume Aterno. Produzione di uva da vino [...] (cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Roma (12,5 km2 con 194 ab. nel 2008, detti Vivaresi o Vivarani). Il centro è situato a 756 m s.l.m. sulle pendici meridionali del Monte Croce, a sinistra del fiume Turano. Agricoltura [...] e sfruttamento dei boschi ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (45,2 km2 con 3411 ab. nel 2008). Il centro è situato a 275 m s.l.m., nella conca formata da un affluente di sinistra del fiume Tresinaro. Industria meccanica e [...] delle materie plastiche ...
Leggi Tutto
Località situata nella periferia industriale di Cracovia, nella quale è stata incorporata nel 1951, sulla riva sinistra della Vistola. Importantissimo centro siderurgico, prevalentemente alimentato dai [...] giacimenti minerari della Polonia meridionale, si è sviluppato dal 1949 presso l’antico villaggio di Moglia ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trento (38,1 km2 con 2732 ab. nel 2008). Il centro è situato a 535 m s.l.m., nella Valsugana, sulla sinistra del Brenta, fra i torrenti Larganza e Chiavona. Stazione idrominerale [...] e di soggiorno estivo ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Salerno (23,7 km2 con 637 ab. nel 2008). Il centro è a 600 m s.l.m., a sinistra dell’alto corso del Ripiti, sotto il rilievo detto Pietre delle Galline, propaggine del Monte Motola. ...
Leggi Tutto
Venegono Superiore Comune della prov. di Varese (6,9 km2 con 6755 ab. nel 2008). Il centro è situato a 331 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Olona. Impianti per la lavorazione di materie plastiche, meccaniche [...] e grafiche ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Vicenza (15,7 km2 con 6060 ab. nel 2008). Il centro è posto a 75 m s.l.m. nell’alta pianura veneta, a sinistra del Timonchio. Industria tessile, meccanica, elettrotecnica e della [...] carta ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sassari (164,6 km2 con 3364 ab. nel 2008). Il centro è situato a 778 m s.l.m. alla sinistra del Rio Mannu di Pattada, in posizione dominante sul versante S del Montacuto. ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...