Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] dell'ex presidente Arnulfo Arias e candidata della lista di centro-destra, l'Unione di Panama, che, su toni populisti di profughi colombiani, tra i quali numerosi guerriglieri di sinistra e membri di forze paramilitari di destra responsabili di gravi ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] sta ancora cercando di superare le conseguenze negative della crisi centro-americana degli anni Ottanta. Solo dopo la fine della guerra il regime sandinista in Nicaragua e contro i guerriglieri di sinistra di El Salvador, i militari dell'H. avevano ...
Leggi Tutto
'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] è restata (ed è prevedibile che resterà) il centro principale dell'attività economica.
Condizioni economiche
L'economia della referente politico il Front populaire ivoirien, di sinistra.
La situazione sociale rimase dunque particolarmente tesa, ...
Leggi Tutto
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] della CISL e alle correnti maggiormente di "sinistra" nella DC. Tali atteggiamenti preoccuparono i moderati 500.000 iscritti così suddivisi: il 48,33% al Nord, il 17,66% al Centro, il 30,66% al Sud, il 3,34% all'estero (emigrazione operaia italiana ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] una delle più grandi città e certamente il massimo centro commerciale e finanziario dei paesi del Vicino Oriente.
Risorse 1958 e, per parare un possibile scivolamento a sinistra con conseguenze nei rifornimenti petroliferi ed evitare violenze, gli ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] , aveva fatto conquistare al FA-EP (una coalizione eterogenea di partiti e movimenti che andava dal centro moderato all'estrema sinistra, comprendente tra gli altri il Movimiento de Liberación Nacional - Tupamaros) il sostegno dei sindacati e delle ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXI, p. 808; App. II, II, p. 239; III, II, p. 5; IV, II, p. 365)
Secondo una stima del 1990 la popolazione del paese ammontava a circa 11.443.000 ab.; considerando [...] erano circa la metà nel 1972). Sull'altopiano sono ubicati i centri principali dopo la capitale: Antsirabé e Fianarantsoa.
L'economia del l'AREMA si trovò peraltro contestata anche a sinistra dal filocomunista AKFM (Partito del Congresso dell' ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] 2005). La concentrazione demografica è alta, anche se l'unico vero centro urbano è rappresentato dalla capitale, Asunción (510.910 ab. nel gennaio 2002 due esponenti del partito di estrema sinistra Movimiento Patria Libre (MPL) denunciarono di essere ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] ; l'altra fu determinata dalla ricostruzione del centro, compiuta dopo il memorabile incendio (il più Symphony (non: Music; cfr. fig. a p. 562, in alto a sinistra) Hall, che ospita i concerti della Boston Symphony Orchestra.
Monumenti. - Il Museum ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] di Racínes e di Giovo e a E. la Valle di Vizze. Il centro, sulla destra dell'Isarco, si sviluppa lungo la strada del Brennero, che forma linea del Brennero, la stazione ferroviaria, posta sulla sinistra dell'Isarco, dista 67 chilometri da Bolzano e 22 ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...