Città degli USA (172.806 ab. nel 2007), nel Texas, sulla riva sinistra del Rio Grande, di fronte al centro messicano di Matamoros. È centro commerciale di frontiera e ha un buon porto fluviale, unito da [...] verso la California, soffrì negli anni seguenti per febbri gialle, rivolte messicane, speculatori e macchinazioni delle fazioni politiche. Durante la guerra civile, fino all’occupazione dei federali (1863), fu centro di operazioni dei Sudisti. ...
Leggi Tutto
Città dell’Argentina (152.918 ab. nel 2001), capitale della provincia omonima, situata a 709 m s.l.m. su un altopiano che si stende ai piedi della Sierra de San Luis. Fondata nel 1594, subito distrutta [...] da Martín de Loyola, governatore della capitania del Cile. Centro commerciale con industrie alimentari e del legno.
La provincia di comprende la Sierra de San Luis e il bassopiano a sinistra del Desaguadero: regione piuttosto povera, le cui risorse ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Aosta (20,8 km2 con 4863 ab. nel 2008, detti Vincentini). Il centro è situato a 575 m s.l.m. alla sinistra della Dora Baltea. Molto sviluppato il turismo, favorito dagli impianti [...] termali che utilizzano acque alcalino-solfatoiodiche, dall’alto livello delle attrezzature ricettive e dal richiamo esercitato dal casinò (Casino de la Vallée), sede di congressi internazionali e di numerose ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Parma (30,9 km2 con 5206 ab. nel 2008). Il centro è posto ai bordi dell’alta pianura emiliana, a 162 m s.l.m. presso l’apice del conoide del torrente Baganza e presso la sua riva [...] sinistra. Industria casearia, dei salumi e della maglieria. Fu dominio della famiglia Farnese e poi Borbone, e dimora preferita di Maria Luisa d’Asburgo. ...
Leggi Tutto
(ted. Sankt Lorenzen) Comune della prov. di Bolzano (51,6 km2 con 3643 ab. nel 2008, detti Lorenzesi). Il centro è situato a 810 m s.l.m. nella media Val Pusteria, sulla sinistra della Rienza, presso la [...] confluenza del torrente Gadera. Turismo estivo.
Nel 1928 vi sono stati rinvenuti resti di un impianto termale della mansio romana di Sebatum ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (fino al 1863 Vauda San Morizio; 15 km2 con 4719 ab nel 2008). Il centro è situato a 327 m s.l.m., nella pronunciata conoide di sinistra della Stura di Lanzo. Industria metalmeccanica [...] e degli strumenti elettronici ...
Leggi Tutto
Comune della prov. della Spezia (14 km2 con 8510 ab. nel 2008). Il centro è situato a 50 m s.l.m., a sinistra della Magra, al margine dell’ampio fondovalle dove questa si allarga alla confluenza del Vara. [...] Industria ceramica ...
Leggi Tutto
Sobborgo di Bologna (a 5,5 km dal suo centro) cui fu annesso nel 1937, dopo essere stato a lungo comune autonomo. Situato sulla via Emilia e lungo la riva sinistra del fiume Reno, ospita l’aeroporto della [...] città ...
Leggi Tutto
Comune della prov. dell’Aquila (17,3 km2 con 606 ab. nel 2008). Il centro è situato a 830 m s.l.m. nella conca aquilana, su un colle alla sinistra del fiume Aterno. Coltivazioni di zafferano. ...
Leggi Tutto
Sant’Elia Fiumerapido Comune della prov. di Frosinone (41 km2 con 6276 ab. nel 2008). Il centro è situato a 120 m s.l.m. su di un colle alla sinistra del Rapido (Gari). Industria della carta. ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...