LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] una delle più grandi città e certamente il massimo centro commerciale e finanziario dei paesi del Vicino Oriente.
Risorse 1958 e, per parare un possibile scivolamento a sinistra con conseguenze nei rifornimenti petroliferi ed evitare violenze, gli ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (XXII, p. 612; App. III, 11, p. 48)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale, già dipendente dalla Francia (era uno degli otto possedimenti che formavano l'Africa occidentale [...] la catena di Kédia d'Idjil si è andato sviluppando un centro del tutto nuovo, che conta 18.000 abitanti. Lo sfruttamento 1969 negli ambienti studenteschi e sindacali un'agitazione di sinistra; a causa delle proteste contro la visita del presidente ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] 2005). La concentrazione demografica è alta, anche se l'unico vero centro urbano è rappresentato dalla capitale, Asunción (510.910 ab. nel gennaio 2002 due esponenti del partito di estrema sinistra Movimiento Patria Libre (MPL) denunciarono di essere ...
Leggi Tutto
ZOLDO, Valle di (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Morandini
Tra le vallate alpine più caratteristiche e pittoresche, anche se poco conosciute, è certamente questa che forma il bacino imbrifero di uno dei maggiori [...] (km. 8), il Pramper (km. 8) e il Grisol (km. 8); a sinistra il Mareson (km. 9) e il Cervegna (km. 6).
Dal punto di vista gola. Il terzo comune, quello di Zoppè, novera il piccolo centro omonimo, quello di Sagni e Villa.
La valle è direttamente ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] ; l'altra fu determinata dalla ricostruzione del centro, compiuta dopo il memorabile incendio (il più Symphony (non: Music; cfr. fig. a p. 562, in alto a sinistra) Hall, che ospita i concerti della Boston Symphony Orchestra.
Monumenti. - Il Museum ...
Leggi Tutto
(Bilbo)
Città della Spagna settentrionale; nel 2003 contava 353.600 ab. nel territorio comunale e 946.800 nell'area metropolitana. Industrializzata sin dalla fine del 19° sec., la zona di B. si era dedicata [...] cardine per quest'ultima zona è quello d'insieme per il centro commerciale e direzionale di Abandoibarra (1998, degli statunitensi C. Pelli ), un'area di 346.000 m2 lungo la riva sinistra del Nervión, occupata da fabbriche dismesse. Nel progetto sono ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Seleucia-Ctesifonte. - La città di Seleucia-Ctesifonte è stata durante tutto il il periodo del dominio persiano della Mesopotamia e ancora al tempo del califfato degli ‛Abbāsidi il centro [...] di Mārī, discepolo di Adday, il quale fu uno dei settantadue apostoli. Mārī sarebbe sceso da Arbela lungo la sponda sinistra del Tigri e avrebbe fondato la chiesa di Kashkar. Egli avrebbe tentato di penetrare in Seleucia ma non sarebbe riuscito in ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] di Racínes e di Giovo e a E. la Valle di Vizze. Il centro, sulla destra dell'Isarco, si sviluppa lungo la strada del Brennero, che forma linea del Brennero, la stazione ferroviaria, posta sulla sinistra dell'Isarco, dista 67 chilometri da Bolzano e 22 ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] posizione sulla riva destra del Tamigi, sorpassato da un ponte che porta a Eton, sobborgo sviluppatosi sulla sinistra del fiume. Nel centro, in complesso di aspetto moderno, sono da ricordare la chiesa di S. Giovanni e il palazzo municipale ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219)
Marina EMILIANI SALINARI
Emilio LAVAGNINO
Popolazione (p. 223). - Secondo il censimento dell'aprile 1936 nelle Marche si aveva una popolazione residente di 1.278.071. Una stima [...] popoloso è Ancona (89.710 ab.) ed il meno Bolognola (il centro più elevato della regione, a 1070 m.), la cui popolazione è Maria la Nova, gran parte della navata centrale e della navata sinistra del duomo, un tratto della chiesa di S. Maria di Piazza ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...