La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] anche riconoscere che, a prescindere dagli ambienti di sinistra francesi, l'eco internazionale di essa era stata linea comune d'azione in Cina, vale a dire nel massimo centro di competizioni mondiali: e fu il Patto anticomintern fra Germania e ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] di D. Jovanović, un notevole partito agrario serbo di sinistra, che si proclamava federalista, neutralista, favorevole ai paesi il 6 aprile era occupata Sarajevo; il 15 l'importante centro ferroviario di Vinkovci; e mentre le truppe tedesche in Italia ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] lento ma costante orientamento degli scrittori verso ideali di sinistra. Quanto al teatro l'avvento della prosa ha basterà citare Li Ching-fa e Chang Chung-len.
I principali centri di studî artistici sono attualmente a Nanchino, presso l'Università ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] . Il tabacco coltivato nelle regioni occidentali ha il maggiore centro di lavorazione nella capitale. Nei pressi di questa sono una vibrata protesta di Sartre e di altri intellettuali di sinistra (21 maggio).
Con l'URSS, nonostante qualche attrito e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] (per es., romani o corsivi ma sempre inclinati a sinistra per gl'idronimi, bastoni ingrossati con o senza basi per finora oltre 150 riguardanti parte dell'Italia settentrionale e centro-orientale, tutta la Sicilia e altre zone particolari. ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] al 1190 a. C., hanno fornito Tell Mumbaqat e Tell Frai sulla riva sinistra e Meskene-Emar sulla riva destra dell'Eufrate: il primo è un grosso centro fortificato, di cui è soprattutto notevole un tempio a cella longitudinale; il secondo, distrutto ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] uomini e dei mezzi in ogni settore del fronte, decisero di scatenare al centro un primo attacco, estendendo ininterrottamente il fronte d'urto alla loro sinistra e alla loro destra in modo da attanagliare contemporaneamente il nemico da est verso ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] piccole e medie che copre soprattutto le regioni meridionali e centro-orientali. L'area metropolitana di Lisbona (ormai vicina ai J. Sampaio già sindaco socialista di Lisbona, proveniente dalla sinistra del partito, che si aggiudicò il 53,9% dei ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] sta ancora cercando di superare le conseguenze negative della crisi centro-americana degli anni Ottanta. Solo dopo la fine della guerra il regime sandinista in Nicaragua e contro i guerriglieri di sinistra di El Salvador, i militari dell'H. avevano ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] stelle giallo-oro (una grande e quattro piccole) a sinistra, in alto. Quella della Repubblica Nazionalista è stata descritta a 8,3 milioni nel 1958 e 13,3 nel 1959, con centri principali di produz. in Manciuria (Anshan).
Industrie. - Gli impianti ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., il braccio s., il piede s., la spalla...