Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] d'immigrati nel Nord e il primario è il settore d'impiego dominante nel Mezzogiorno. Ormai è nato all'estero 1 su 10 egemone di Berlusconi, ma anche perl'intervento riequi-libratore delle piccole formazioni di centro, CCD e CDU (unificate dal ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] della guerriglia tradizionale se non perl'entità dei mezzi di guerra impiegati, per la "tattica" stessa 1947; P. Alatri, Triangoli della morte, Roma 1948; ANPI, Centro dei centomila, Roma 1948; R. Battaglia, Il problema storico della Resistenza ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] incarnandosi in nazioni, la politica pose necessariamente al suo centro la società, quella degli individui e non più quella delle cause del collasso dell'Unione Sovietica. Per questo, l'impiego di tecnologie innovative in campo militare è ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] avevano inoltre offerto possibilità d'impiego diretto nel settore pubblico o centro-sinistra, guidato ancora una volta da Lubbers, che vedeva la partecipazione del CDA e dei laburisti, con un programma orientato a un ampliamento delle spese perl ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] 1995 l'esercito turco diede inizio a un'operazione ad ampio raggio con impiego di per il centro culturale dedicato ad Atatürk di Ankara, i motivi tradizionali si coordinano con memorie tautiane, impalcando relazioni semantiche in cui l'ornamento (l ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] che è lievemente aumentato perl'espansione dei centri abitati e delle opere pubbliche o perl'abbandono dei terreni più , scultore e pittore, P. Caille (nato nel 1922) impiega, in ciascuno di questi campi, una tecnica raffinata attraverso cui ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] è avvitato al fondello del bossolo e porta al centro il cannello. La polvere è introdotta nel contenitore attraverso armi e degli organi per la direzione del tiro, la probabilità di colpire è stata aumentata con l'impiego di munizionamento dotato di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] l'impiego di poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 perl'1% alla formazione del reddito complessivo. L consumatori R. Nader, e incapace di conquistare il centro dell'elettorato, che lo giudicava indeciso e poco ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] nelle posizioni più diverse (sotto il castello di prora, al centro in apposita rimessa leggiera, a poppa in batteria, ecc.). I sistema di accoppiamento elastico.
L'impiego della turbina a vapore di scarico per migliorare il rendimento della macchina ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] sezione nord-occidentale a meno di 31 nella parte centro-meridionale.
Per la sua posizione Washington gode di un clima per scendere a 9752 nel 1929.
Emerge l'industria tipografica editoriale con 2559 operai, cui si devono aggiungere 2878 impiegati ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...