• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [560]
Ottica [65]
Fisica [151]
Medicina [92]
Biologia [61]
Arti visive [65]
Astronomia [50]
Temi generali [54]
Ingegneria [42]
Matematica [42]
Storia della fisica [44]

collimazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

collimazione collimazióne [Der. del lat. collimatio -onis, dal part. pass. collimatus di collimare: → collimato-re] [OTT] (a) L'operazione di far passare per un dato punto una visuale (asse di c. o anche [...] insieme, si parla di autocollimazione. ◆ [OTT] Asse di c.: per uno strumento ottico munito di reticolo (diottra, cannocchiale collimatore), la visuale corrispondente al centro del reticolo. ◆ [OTT] Errore di c.: l'angolo formato fra la visuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

vertice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vertice vèrtice [Der. del lat. vertex -ticis, da vertere "volgere"] [ALG] (a) Punto d'incontro dei lati di un angolo piano o d'un poligono. (b) Punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro [...] oggetto, il punto d'intersezione del diottro con l'asse ottico relativo a tale punto (cioè la retta per questo punto e il centro di curvatura del diottro): v. ingegneria ottica: III 207 c. ◆ [MCQ] V. elettromagnetico: v. elettrodinamica quantistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vertice (2)
Mostra Tutti

focale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

focale focale [agg. e s.f. Der. di fuoco] [ALG] Relativo ai fuochi di una conica: proprietà f. (→ conica). ◆ [OTT] F. di Sturm: lo stesso che lineette stigmatiche di un sistema ottico astigmatico: v. [...] per una lente sottile la distanza di un fuoco dalla lente). ◆ [OTT] Piano f.: per un sistema ottico centrato, il piano perpendicolare all'asse ottico contenente un punto f.; è il luogo delle immagini dei punti all'infinito (nelle approssimazioni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – OTTICA – ALGEBRA

centrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

centrato centrato [Part. pass. di centrare, da centro, "dotare di centro, portarsi sul centro"] [LSF] Generic., di ente dotato di un centro o, più spesso, di un asse centrale (per es., una ruota o una [...] di cui fa parte (per es., un diaframma c. sull'asse di un sistema ottico). ◆ [OTT] Sistema ottico c.: di sistema ottico tale che i centri di curvatura dei diottri componenti siano allineati su una medesima retta (eventualmente spezzata se del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – TEMI GENERALI

anallàttico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anallattico anallàttico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. anállaktos "immutabile"] [OTT] Di sistema ottico che gode della proprietà (anallattismo) per cui il vertice dell'angolo parallattico cade in un [...] all'obiettivo un'apposita lente a.; se in tali strumenti il detto punto fisso coincide con il centro (intersezione dell'asse ottico con l'asse meccanico di rotazione nel piano orizzontale), si parla di cannocchiali centralmente anallattici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

portaoggetto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

portaoggetto portaoggètto (o portaoggètti) [Comp. di porta- e oggetto] [OTT] Nei microscopi, piccola piattaforma piana con un'apertura circolare al centro (detta anche tavolino p.) disposta ortogonalmente [...] rispetto all'asse ottico dello strumento e sul quale si dispone l'oggetto da osservare; al fine di spostare agevolmente p. è dotato di meccanismi a vite che ne consentono movimenti micrometrici secondo due assi ortogonali tra loro e all'asse ottico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cèntro
centro cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
centrato
centrato agg. [part. pass. di centrare]. – 1. a. Di una ruota, di un pezzo di macchina, ecc., che abbia esattamente nel centro il suo baricentro; o che sia fissato, esattamente, per il punto o per l’asse per il quale dev’essere fissato. b....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali