OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] del mondo - promosse, con l'ausilio fondamentale di alcune nazioni scientificamente progredite, un colossale programma globale di ricerca oceanografica organizzato nel cosiddetto "Decennio internazionaledi esplorazione oceanica 1971-80", che ora è ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] parità teorica a e su questioni di identità sessuale e fisica, il che di coordinamento tra i diversi centri del paese, in modo da garantire un'adeguata diffusione della musica canadese anche a livello internazionale; e infine il Canadian Music Centre ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] giornale di astrofisica, seguito nel 1895 dall'Astrophysical Journal, rivista internazionaledi spettroscopia e astronomia fisica, e densità, e recenti ricerche teorico-sperimentali sono riuscite alla determinazione di alcuni fra i maggiori diametri ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] internazionaledi ginnastica, residente a Parigi, per le gare internazionali. Analogamente avviene per le federazioni sportive delle altre nazioni.
Sistematica. - La ginnastica oggi può essere definita "l'arte di eseguire determinati esercizî fisici ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] fisica dello spettatore, o completamente 'virtuali', come accade nel caso di contributo teorico alla definizione di un nuovo modello di femminista, ha centrato la sua Rassegna internazionaledi estetica del video e della comunicazione, a cura di M. ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] in ogni centro fornito di una grande di Brunetto Latini nel suo Tesoro, il quale ultimo poneva come progenitrice la filosofia, divideva questa in teorica, pratica e logica, e poi la teorica in teologia, fisicadi bibliografia tecnica internazionale ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] di 1/n, di A, rispettivamente per difetto e per eccesso. Il fisico nulla chiederebbe di più, ma il matematico trae profitto dalla possibilità teoricadi nazionali di alcune unità di misura rispetto ai corrispondenti campioni internazionali, per ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] il rapporto tra la forza elettromotrice di esso elemento e il volt internazionale, e stabilito le norme e le precauzioni con cui l'elemento deve essere composto.
Pile voltaiche di tipo vario e -d'interesse teorico. - Oltre alle pile finora descritte ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] internazionali e nazionali. La tab. 5 riporta i finanziamenti destinati ai Progetti finalizzati in fase di realizzazione o in fase di chiusura nel 1993, per un ammontare totale di circa 260 miliardi di lire.
L'Istituto Nazionale diFisica Nucleare ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] un grande senso di euforia e facilmente permette di superare la fatica fisica. Viene usata per caratteristica di ''teorica'' obbligatorietà livello internazionale. Altre, di stupefacenti, Milano 1994; Centro nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...