PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] dollari, valore sensibilmente elevato per uno stato centro-americano.
Bibl.: D. Lecompte, A. di politica economica. Sotto la pressione dei creditori internazionali, a partire dal 1983 fu varata una serie di misure di austerità, mentre le condizioni di ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] da due blocchi incavati uniti al centro della camera. Le tombe a tumulo di Paleoskutella (cipriota medio III) sono prima corrente di Achei, o popolazioni anatoliche guidate da Achei, nel XII secolo e nuove migrazioni dovute alla pressione dorica circa ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] , sia a causa del calo del tasso di natalità.
La capitale, Zagabria, importante centro industriale e terziario, è collocata sulla Sava regioni), prive, com'erano, di reale autonomia, subivano una crescente pressione in senso centralizzatore da parte ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] nella canna vi è ancora la pressione dei gas e che si cerca di contenere in limiti ristretti conferendo all' di vista ideale sarebbe necessario che ad almeno un'arma di bordo fosse consentito di battere qualsiasi punto di una sfera, al centro ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] pubblica e una decisa diminuzione della pressione fiscale.
Nel settembre 1994 il primo ministro uscente, Rasmussen, formò comunque un governo di minoranza comprendente socialdemocratici, radicali e Centro democratico, che pose come suoi obiettivi ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] inoltre una differenza di densità demografica a favore del tratto di costa centro-settentrionale rispetto a quello aumento della pressione demografica e della colonizzazione agricola nella regione amazzonica: il processo di deforestazione, secondo ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] pressione demografica su questi comprensori è fortissima e crea gravi problemi di erosione del suolo e di possedeva vaste estensioni di terra e i moltissimi africani senza terra. Il problema della terra è stato sempre al centro della vita politica ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] nazionalità seguito al crollo del comunismo nell'Europa centro-orientale. I popoli iugoslavi ne furono profondamente coinvolti volgere di pochi mesi, soprattutto per la pressionedi Germania e Austria, decise il riconoscimento diplomatico di Slovenia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] indirettamente, cercando di stimolare la creazione di impieghi tramite un alleggerimento della pressione fiscale sui 1996) avevano gravemente eroso il consenso di cui godevano i partiti tradizionalmente al centro della scena politica belga: i ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] in Bangladesh, in Agriculturals systems, 1994, pp. 257-310.
Centre for Policy Dialogue, Experiences with economic reform. A review of infine, anche su pressione delle forze armate, a indire nuove elezioni sotto il controllo di un'autorità neutrale. ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...