Salvador, El
Elio Manzi e Ghita Micieli de Biase
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, ii, p. 778; III, ii, p. 652; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 613)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] pressione demografica, ha comportato l'uso di terreni inadatti all'agricoltura nonché un allarmante processo di dovette stringere nel maggio 1995 un patto di governabilità con una nuova formazione dicentro-sinistra, il Partido Demócrata (PD), ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] misure tutte durature nel tempo, il livello della pressione fiscale aveva rag-giunto valori superiori alla media degli posto a un altro governo dicentro-sinistra, guidato da G. Amato e caratterizzato dalla presenza di tecnici di prestigio come T. De ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] incarnandosi in nazioni, la politica pose necessariamente al suo centro la società, quella degli individui e non più quella rigorose metodologie di valutazione e di analisi e che le pianificazioni militari vengano protette da pressionidi varia natura ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] e la risistemazione della popolazione in caseggiati collettivi che dovevano costituire il nucleo di nuovi centri agro-industriali; ispirato dall'obiettivo di eliminare le differenze di vita fra la città e la campagna, il progetto aveva anche lo scopo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] pressione fiscale - permesso dalle favorevoli prospettive di crescita economica e attuato secondo criteri di progressività - e l'adozione di meccanismi di . Reagan, alle elaborazioni teoriche dei centri studi conservatori come l'American Enterprise ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] , disposti nelle posizioni più diverse (sotto il castello di prora, al centro in apposita rimessa leggiera, a poppa in batteria, caratteristiche piuttosto caute e conservatrici. Si hanno pressioni in caldaia di 25 a 30 atmosfere o poco più, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 1936.
Istituti culturali. - La città è centro importantissimo e ricchissimo di studî. Vi sono cinque università; tra queste di non scegliere per le capitali una grande città, al fine di rendere le deliberazioni governative indipendenti dalla pressione ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] urbani dell'area Reno-Meno (2,8 milioni di ab.), centrata sul quadrilatero Francoforte-Darmstadt-Magonza-Wiesbaden e sul piano politico, la pressione dell'opinione pubblica impose d'altro canto l'adozione di una serie di misure per contenere ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] il 21% dei voti, 7 senatori e 21 deputati; Nuevo Espacio, coalizione dicentro-sinistra formata da PDC (uscito dal Frente nel marzo 1989) e Partido por e questa tipologia di costruzione si è andata sviluppando sotto la pressione del profitto, ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] anche l'AFL-CIO statunitense, la cui pressione ottenne il risultato di far ripristinare le elezioni sindacali e la Si formarono Comitati elettorali, i partiti (10 di destra e 16 dicentro e di sinistra) diedero vita alla Concertación por la democracia ...
Leggi Tutto
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...