Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] l) negli uomini e a 50 mg/dl (1,29 mmol/l) nelle donne; pressione arteriosa sopra la norma (130/85 mmHg); elevati livelli glicemici a digiuno (superiori a metabolica, preparato dal Centrodi studio e ricerca sull'obesità dell'Università di Milano, a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] tanto più alti quanto maggiore era l'eccesso dipressione.
Nella seconda metà degli anni Quaranta, Ewald Erdman di Magoun, il centro individuato da Krehl.
L'esperimento dava esito negativo, il centrodi Krehl era insensibile alle variazioni locali di ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] sui cinque focolai classici di auscultazione (della punta o mitralico, del centro, delle valvole semilunari aortiche secondo tono, un rinforzo o uno sdoppiamento è indice di aumento dipressione nell'arco aortico, se sul focolaio aortico, nel piccolo ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] una diminuzione del volume del cavo orofaringeo cui consegue un aumento dipressione nella retrofaringe, meccanismo che si ottiene chiudendo il naso e portando un centro iperbarico, specializzato nella terapia di questa tipologia di incidenti, ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] nuova concezione dell'autonomia del paziente, al centrodi qualsiasi decisione sulla sua salute, era pressione presente in molte situazioni sociali, per esempio nelle famiglie di potenziali donatori viventi di organi. Ci sono tre modi, infatti, di ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] pressione selettiva primaria per lo sviluppo e il successo evolutivo di questa struttura, che presenta tuttavia lo svantaggio di 'accrescimento si fondono tra loro.
Si distinguono un centrodi ossificazione primario, da cui dipenderà lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] centro ottenne risultati fondamentali nella comprensione dei meccanismi molecolari del cancro, anche grazie alla sua capacità di reclutare un team di università dell’area bostoniana, un comitato dipressione su temi d’interesse pubblico (BAFGOPI, ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] a edema, a coni dipressione ed ematomi subdurali, subaracnoidei o intracerebrali.
Il trauma psichico
La nozione di trauma psichico riveste un ruolo fondamentale nelle teorie psicodinamiche, essendo al centrodi diversi nodi problematici, come ...
Leggi Tutto
Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] il primo nucleo, situato nel ponte, riceve informazioni tattili e dipressione dalle suddette zone orofacciali, mentre il secondo nucleo, che si centrodi raccordo fra le funzioni della vita vegetativa e quelle della vita di relazione.
Altri centri ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Domenico
Mario Crespi
Nacque a Roma il 27 nov. 1911 da Gaetano, medico, e da Maria Concetta Perrone di San Martino.
Nella famiglia Gigante, di antiche origini siciliane, era saldamente radicata [...] di Udine, ove organizzò un efficiente centrodi criopatologia, la cui direzione assunse nel dicembre 1942. L'impegno militare non gli impedì di Nota III - Azione del propionato di testosterone sulla pressione arteriosa e venosa, sull'oscillometria e ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
anticiclone
anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria...