Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] elemento ROS-sensibile, come gruppi di cisteine ridotte o centri ferro-zolfo, costituiti da un atomo di ferro al centrodi un complesso di zolfi sulfidrilici. Nei batteri è stato individuato un sistema di risposta allo stress ossidativo che comprende ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] modo precostituita - di costruirsi la sua base di consenso giorno per giorno, mediando fra gruppi dipressione e interessi locali, 1875 - si dovette a un accordo fra i 'centri' (monarchici orleanisti e repubblicani moderati). La storia politica ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] necessità di ridurre il consumo di vapore ricorrendo all'impiego di caldaie a vapore a sempre più alta pressione e di turbo
Altri sistemi sono costituiti da torri verticali munite al centrodi un sistema ad elica che provvede a far muovere lentamente ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] di questi tipi di trappole.
Trappole a pressionedi radiazione
Una serie di tecniche di intrappolamento . Questo è il caso della configurazione di bobine mostrata in fig. 2 B, che produce nel centro della trappola un campo magnetico che varia ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] − a far pressione sul governo statunitense affinché si procedesse a una qualche forma di accordo internazionale che il pilota comunichi alcunché a voce. Immediatamente il centrodi controllo dirama le relative segnalazioni agli organismi designati ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (XXVII, p. 565)
Sergio VITTORELLI
I pneumatici non hanno subìto, in questi ultimi anni, cambiamenti sostanziali per quanto riguarda la struttura e i metodi di fabbricazione. Notevoli innovazioni [...] portata varia fra un minimo di 500 e un massimo di 21.000 kg., mentre il diametro esterno cresce da 510 a 1770 mm. e la massima pressionedi gonfiamento va da 2 casi pneumatici provvisti di battistrada appiattito e scavato al centro da un profondo ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] rurali, da una limitata pressione antropica e da un'armatura urbana imperniata essenzialmente sulle due polarità di Cagliari (160.391 ab. Communication Technology) e la presenza di alcuni centridi eccellenza nella ricerca scientifica (nel ...
Leggi Tutto
Storia. - La storia dei popoli arabi nell'ultimo ventennio si svolge nel consolidamento degli stati nazionali formatisi dopo la prima Guerra mondiale, nella lotta per l'effettiva indipendenza, e nei primi [...] di questa continua pressione, già prima di giungere alla seconda Guerra mondiale, la posizione giuridica di ha accompagnato il ventennio di intensa vita spirituale dei popoli arabi, soprattutto di quelli posti al centro geografico e culturale dell ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Carpaneto (Piacenza) il 5 settembre 1908; figlio del matematico Ugo (App. I, p. 107). Laureatosi a Roma nel 1929, ha compiuto la sua carriera in quella università, dove dal 1937 ricopre [...] sperimentale. Dal 1945 è direttore del Centrodi fisica nucleare del Consiglio nazionale delle ricerche; dal studiò l'effetto della pressione sui termini elevati della serie degli alcalini: Nel 1934 pubblicò i suoi primi lavori di fisica nucleare, e ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ) a opera di M. Corti, presso l'Università di Pavia, del Centrodi ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e Ottanta è soprattutto poesia di protesta contro lo stato di guerra. Dalla pressione immediata delle circostanze si svincolano ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
anticiclone
anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria...