TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] È evidente che l'intensità della scossa va diminuendo dal centrodi scuotimento alla periferia. Se si congiungono con altrettante curve avvengano più di notte che di giorno; o magari in rapporto alle variazioni giornaliere della pressione atmosferica; ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] i lati del telaio; le lance si "passano" la trama al centro del tessuto e ogni lancia compie due evoluzioni: una a vuoto e da una camma i, invia l'acqua sotto pressione all'ugello, la pinza abbandona il filo di trama e questo, trascinato dal getto d' ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] determinazione della posizione del centrodi gravità del sistema Luna-Terra: il moto della Terra attorno al centrodi gravità, che dà origine - Assenza di atmosfera. - La Luna non ha atmosfera sensibile alle osservazioni; la pressione atmosferica, se ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] di consolidamento macroeconomico improntati al rigore fiscale, ha attuato una politica monetaria inflation targeting per il controllo della pressione , interrotta dall’arrivo di una donna, è al centrodi Cidade baixa (2005) di Sérgio Machado. I ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] del cui momento è fornito dall'analisi medesima) posto nel centro della Terra e con l'asse quasi coincidente con l'asse dipressione, la forza di Lorentz, ogni altra forza di natura diversa dalle altre qui nominate, la forza di Coriolis, quella di ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] dipressione.
Al crescere della necessità di reattori più grandi alcune società hanno adottato il sistema di frazionare la colonna di collegare direttamente un centrodi produzione con un altro di consumo (per es. una fabbrica di fertilizzanti, ecc.): ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] più differenziato del sistema nervoso, l'encefalo, e quindi è il centro massimo delle funzioni nervose, e come l'addome è la sede a quegli aumenti dipressione (torchio addominale) che si esercitano per spremere fuori il contenuto di organi cavi ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] forte (fino al 50%) dipendente oltre che dal grado dipressione interna, anche dall'elasticità della membrana stessa. Se si sangue arterioso (spiritoso) a tutti gli organi; mentre il centro delle vene sarebbe stato il fegato, dal quale il sangue ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] di dotarla della credibilità necessaria per il perseguimento di una politica efficace di contenimento dei prezzi in presenza dipressioni stereotipi più negativi sul Paese è al centrodi molta narrativa contemporanea, soprattutto femminile. I did ...
Leggi Tutto
MASSA
Giovanni GIORGI
Arnaldo MASOTTI
. Meccanica. - Vocabolo della meccanica teorica, che designa un dato quantitativo (una grandezza fisica scalare) caratteristico d'ogni singolo corpo materiale.
Prima [...] nelle brevi indicazioni che seguono.
1. Baricentri o centridi massa o centridi gravità (v. gravità: Centrodi gravità, v. anche guldin).
2. Momenti statici, o di primo ordine o lineari. - Momento statico di una massa m, collocata in un punto P ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
anticiclone
anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria...