Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] affluiscono a un unico centrodi elaborazione. Vale la pena di ricordare che in Italia sono di questo tipo la Rete , grandinate, uragani ecc., nonché elementi del vento e valori dipressione, temperatura e umidità dell'aria al suolo e in quota nei ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] riuniti come si è detto in diverse associazioni, vari comitati dipressione fra i quali si segnala New York New Visions, la Pica Ciamarra, P. Portoghesi, F. Purini e L. Thermes, (centro parrocchiale a Lecce, 2001-06), P. Sartogo e N. Grenon ( ...
Leggi Tutto
Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non aveva che tre anni e il regno di Sicilia rimase dapprima affidato [...] la necessità stessa della sua politica, la pressione tributaria si mantenesse molto elevata. La principale il terreno più adatto per lo sviluppo di un fiorente centrodi cultura; e i Normanni, fin dal tempo di Ruggiero I, si erano resi benemeriti ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] si può minimizzare l'eccesso dipressione aggregata quando il governo debba incassare un dato ammontare di gettito. Viene abbandonata l'idea devono essere organizzate e distribuite tra i diversi centri dell'impresa, sia infine quelle teorie, raccolte ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] di esportazioni, dovuta alle difficoltà crescenti per le importazioni, furono in gran parte neutralizzati attraverso la pressione il campo delle antichità greche e romane nei grandi centridi scavi come Pergamo, Larissa sull'Ermo, Efeso, Mileto ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] ala avanzata di uno schieramento ''antimperialistico'' che agiva di fatto anche come strumento dipressione sull'URSS. rifiuto del ''modello'' e del ''centro'' unico e il principio della piena indipendenza di ciascun partito, e inoltre si affermava ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] , quali strumenti dipressione per conseguire le proprie dichiarate finalità. E per quanto si tratti di finalità essenzialmente cristiane con il concetto di società pluralistica. Noi oggi ci troviamo al centrodi una fase di transizione ancor più ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] alimentata da sottoprodotti, con un grande centrodi recente costituzione nella vallata di Sarnia (v. questa voce), A. (trattato di Whashington del 1932, non ratificato dal Congresso); in seguito, la pressione delle industrie siderurgiche minacciate ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] . - Allo scopo di ottenere cellulose di alta qualità, e sotto la pressione del notevole aumento di produzione delle cellulose al . Avevano sofferto particolarmente gli stabilimenti dell'Italia centro-meridionale, la cui capacità prebellica era stata ...
Leggi Tutto
(XV, p. 435; App. I, p. 599; II, I, p. 949; III, I, p. 618)
Per dati statistici provinciali v. toscana (Tabelle), in questa Appendice.
Arte. - F. vive drammaticamente il dilemma di trovare un equilibrio [...] di 3 milioni, con oltre un milione per gli Uffizi; nelle casse dello stato sono entrati così più di 10 miliardi di lire. Sempre più forte si è fatta la pressione in F. è stato il provvedimento di chiusura del centro storico alle auto private (1987).
...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
anticiclone
anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria...