(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] temporanea dei b. c. e sulla restituzione delle opere illecitamente uscite dall'Unione Europea. Per quanto concerne l'attività di rete Lilith per i centridi documentazione di storia delle donne, si al potenziamento di istituzioni permanenti, adeguate ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...]
Oltre il sussidio in denaro l'operaia riceve nei maggiori centri industriali l'assistenza sanitaria gratuita in speciali consultorî. Ne erano dall'infortunio (perdita o riduzione temporanea o permanentedi capacità produttiva) mentre la lesione ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] di nevi permanenti). di cui si discorrerà più oltre), e tanto Sinchi quanto Inca sono nomi di speciali magistrature di detta comunità prettamente indigena: il Sinchi, capo militare, di durata temporaneadi creare, attraverso gli interposti centridi ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] centrodi pressione dietro il centrodi gravità del proietto e consente il minimo dipermanente o temporaneo, mediante mimetismo, cortine di fumo o analoghi accorgimenti, di taluni speciali obiettivi, nell'oscuramento totale o parziale di ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] di grande rilievo (circa 10-12.000 emigranti annui in tutto l'Abruzzo, di cui un terzo emigranti temporanei oltre oceano, classificata come permanente.
Il fiotto migratorio s della popolazione totale. Qualche altro centro, di popolazione un po' minore, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] centro (figg. 4-5). I Semàng ed i Senòi di Malacca, che si costruiscono per riparo temporaneo la tettoia inclinata con tre foglie di , ecc.), sono simili a tal classe di abitazioni.
Qualora la permanenza degli individui ospitati sia più breve, com ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] penetrano nell'uovo, uno può divenire il centrodi formazione di un fuso, l'altro, fondendosi con in questi casi dipermanenzadi cromosomi paterni in discendenza Esso consiste essenzialmente nell'unione temporanea dei cromosomi omologhi paterni e ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] una pianta e l'altra, cioè fare la consociazione temporanea. Le piante arboree in questo caso dovranno essere a prossimità dicentri popolosi, la consociazione permanente potrà essere fatta sia con piante erbacee e industriali, tra i filari di olivi ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] invece di imboccare senz'altro la via di una s. come 'centrodi ricerca devono essere sempre di natura temporanea) e gli organi di 'permanenza' (rapporto tra il totale degli anni scolastici frequentati da una determinata leva di allievi e il numero di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] pari al 14,3% nel Mezzogiorno, al 6,4 al Centro e ad appena il 4,2 nelle regioni del Nord. di natura temporanea per sostenere il gettito tributario e migliorare i saldi di da un'atmosfera di campagna elettorale permanente, punteggiata da aspre ...
Leggi Tutto
centro di permanenza temporanea
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a immigrati ancora clandestini. ◆ In questo gioco delle parti -- conclude Rifondazione comunista -- emerge chiaro...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...