ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] a tali gruppi permette loro l'identificazione sia con gli altri membri, dei centridi potere economico e politico, sembrano aver perso l'originario ruolo di mediatori tra cittadino e Stato, ed è lo Stato stesso a dover assolvere un ruolo di ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] favorisce la divisione sociale ed è contraria alla democrazia diritti umani fu posto al centro delle discussioni sull'ordine mondiale post di diritto internazionale; ha posto fine all'identificazione 'espulsione degli stranieri dal paese di residenza ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] del trattenimento in un centrodiidentificazione e diespulsione (CIE): il sistema .2011; Trib. Rovereto, 27.1.2011; C. App. Trento, 2.2.2011, ed in sede di legittimità Cass., sez. I, 8.3.2011, n. 11050, tutte in www.penalecontemporaneo. ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] misura può essere preceduta dal trattenimento presso un centrodi permanenza per i rimpatri (in precedenza denominato centro per l’identificazioneedespulsione) per un termine di trenta giorni prorogabile di altri sessanta. Ove lo straniero sia in ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] termine ed enti che possono operare soltanto sul medio-lungo termine, con la predisposizione di norme più rigide e vincolanti per l'intera attività dei primi.
Una carenza sostanziale della legge bancaria consiste invece nella mancata identificazione ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] funziona come centrodi aggregazione espulsione dal lavoro. Accanto a motivazioni eugenetiche, il processo diespulsionediidentificazione con il processo del lavoro e con un gruppo di persone dello stesso livello. Dava loro un'opportunità di ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] di questa, è prevista l'espulsione. Pienamente padroni del greco, evidentemente, i sette "filelleni" ed "ellenisti", ma non al punto di con le due Scuole pubbliche di S. Marco e di Rialto (17); due centridi erogazione - tramite l'insegnamento ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] identificazione - molto discussa - di G. con uno dei maestri accusati da Pietro di Ceffons nel 1348 di avere voluto la condanna di Giovanni di Mirecourt, per i quali lo stesso Pietro auspicava l'espulsione dal Regno didi dicembre. A Napoli, centroed ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] di tutela dei diritti umani, a cui lo Stato debba attenersi. L’indagine deve pertanto opportunamente volgersi anche verso l’identificazione sua ammissione edespulsione e dei diritti da riconoscergli, hanno altresì inciso sull’evoluzione di detto ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] alcuni dei quali (come l’istituzione dicentridi sollecita identificazione dei migranti, o il sistema della ricollocazione di quote di richiedenti protezione) complessi sotto il profilo gestionale e di efficacia assai dubbia, oltre che circoscritta ...
Leggi Tutto