Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] impegnativa per lo Stato a soluzioni men che provvisorie.
La destra poi, più realista e legata ai fatti, nell’animo Pecorari, Roma 1977, pp. 12 segg.
18 G. Vecchio, Il mito del Centro e i progetti di F. Meda, in Cultura e società in Italia nel primo ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] di Lubavitch ha tutta una rete di sinagoghe, scuole e centri di educazione degli adulti in molti paesi, tutti diretti dal verso un più rigido esclusivismo e una netta svolta a destra. Lo scambio di predicatori tra le sinagoghe ortodosse e quelle ...
Leggi Tutto
La trasmissione nel rituale costantinopolitano
Béatrice Caseau
Costantino ha giocato un ruolo fondamentale in qualità di primo imperatore cristiano e di fondatore di Costantinopoli, città in cui è stato [...] stesso un’altra statua in legno dorato che porta nella mano destra la Fortuna della città, anch’essa d’oro, che egli si ricordava dell’ambiguità della statua del foro di Costantino:
Al centro del foro di Costantino c’era una statua di bronzo che ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] l’antica capitale della Rus’, Kiev, e il nuovo centro di Vladimir, in questo Racconto ci si preoccupava invece dell’Apocalisse e a testi liturgici, mostra in una sfera in alto a destra la città di Kazan’ in fiamme e a sinistra sempre all’interno di ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] il grande capitale industriale e finanziario che aveva il suo centro nell'Est, in particolare a Wall Street, e 1856, Saint-Étienne 1995.
Martini, M. (a cura di), La destra populista. Il nuovo volto della demagogia in Italia, USA, Germania, Francia e ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] base in tutto il territorio venezuelano. Il Messico, tutto il Centro America, con l'eccezione di Panamá, e quasi tutti i anni Dieci. Nel 2000 gli è subentrato il candidato della destra conservatrice Vicente Fox, che ha impostato il suo mandato sull ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] cataste di legna (chiamate carbonaie) con un camino al centro, coprirle di terra bagnata e muschio e farle ardere piano impegno religioso, si cucivano croci di stoffa rossa sulla spalla destra e sul petto e dipingevano un'altra croce sullo scudo. Per ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] e scudo e la testa di un cavallo dietro la spalla destra; sul verso egli appare circondato da un gruppo di soldati, nella tradizionale cerimonia dell’adlocutio. Al centro dell’elmo è ben visibile il cristogramma con la sovrapposizione delle lettere ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] limitata esperienza napoleonica, o con il periodo dominato dalla Destra storica e successivamente da Depretis e Crispi, oppure che sono tali perché svolgono una funzione di mediazione tra centro e periferia, che spiega secondo Mosca - il quale alla ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] da sinistra' perché non condanna la guerra, e 'da destra' perché troppo dilettantistica e asettica; comunque la polemologia astrae Italia è stato compiuto fra il 1980 e il 1984 dal Centro Manlio Brosio di Torino, che ha effettuato convegni di buon ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...