DE MARSANICH, Augusto
Sandro Setta
Nacque a Roma il 13 apr. 1893 da Enrico e da Adelaide Piccinini. Seguace del sindacalismo di Filippo Corridoni, fu interventista e combattente nella prima guerra mondiale [...] della DC a cominciare dallo stesso De Gasperi, e in numerosi Comuni meridionali esso era parte determinante di maggioranze di centrodestra. È vero che proprio dalla DC venne la "legge Scelba" contro il neofascismo, approvata il 20 giugno 1952. Ma ...
Leggi Tutto
sciopero
Aris Accornero
Astensione volontaria dal lavoro per protesta
«Fare sciopero» o «mettersi in sciopero» sono espressioni abbastanza comuni per dire che ci si rifiuta di fare una cosa o che si [...] effettuato in Belgio nell’inverno del 1961, sia quelli più recenti proclamati in Italia sotto i governi di centro-sinistra e di centro-destra. Nel secondo caso rientrano invece gli scioperi dei tessili russi nel 1905, dei minatori americani nel 1943 ...
Leggi Tutto
CHINAGLIA, Luigi
Sergio Cella
Nacque a Montagnana (Padova) il 28 genn. 1841 da Domenico, proprietario di una conceria di pelli, e da Catina Ferrari. Compiuto il liceo a Vicenza, s'iscrisse alla facoltà [...] quasi all'unanimità deputato al Parlamento per la XII legislatura. Il C., sostenitore della supremazia dello Stato, militò nel centro-destra. Di formazione laica, non nascose però le sue simpatie pel basso clero, che riteneva perseguitato per le sue ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] con il 39% dei voti. L’elezione di Verela ha segnato il passaggio di consegne al vertice dal partito di centro-destra Cambiamento democratico al Partito panameñista, esponente della ‘Terza via’.
La storia di Panamá è segnata da alcuni colpi di stato ...
Leggi Tutto
CAPPELLI, Raffaele
Francesco Barbagallo
Nacque il 23 marzo 1848 a San Demetrio ne' Vestini (Aquila) da Luigi e Ludovica Franchi. Si laureò in giurisprudenza a Napoli ed intraprese la carriera diplomatica; [...] , dal 1880 al 1919. Proprietario terriero, disentimenti liberal-conservatori, rimase fedele alla tradizione della Destra storica, sedendo al centro-destra della Camera.
Segretario generale del ministero degli Affari Esteri dal 1885 al 1887, collaborò ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] rivendicando riforme più graduali e, con le elezioni anticipate dell’aprile 2011, il Partito dei democratici di Andorra, di centro-destra, ha vinto 20 seggi su 28 in parlamento. Nel 2014 il governo ha implementato una tassa sui redditi personali per ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sudoccidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] l’opportunità di riforme più graduali e, con le elezioni anticipate dell’aprile 2011, il partito dei Democratici di Andorra, di centro-destra, ha vinto 20 seggi su 28 in Parlamento.
Andorra non ha forze armate, ma solo un corpo di polizia e per ...
Leggi Tutto
Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Islanda è uno stato insulare nordeuropeo. Dal 1944, anno dell’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata dominata dal Partito indipendentista [...] di centro-destra. Tale continuità è stata interrotta soltanto negli ultimi anni, quando, per il crollo finanziario che nel 2008 ha travolto il sistema islandese, il partito ha perso il suo tradizionale consenso popolare a vantaggio dell’opposizione ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] all’inglese e l’alternanza al governo tra lo United Democratic Party (Udp), formazione di centro-sinistra, e il People’s United Party (Pup), di centro-destra, è generalmente rispettata. Alle elezioni di marzo 2012, tuttavia, l’Udp ha conquistato il ...
Leggi Tutto
Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan)
Hirsi Ali, Ayaan (nata Hirsi Magan Ayaan). – Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala (n. Mogadiscio 1969) naturalizzata olandese. Figlia di Isse [...] politiche presso la Leiden University, nel 2003 è entrata nel parlamento olandese come rappresentante dello schieramento di centro-destra del VVD (Volkspartij voor vrijheid en democratie). Nel 2004 ha partecipato come voce narrante e sceneggiatrice ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...