Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] comune e sono riferiti di solito a un assalto o a un attacco non provocato. Da un lato, questi vocaboli generici sono vantaggiosi poiché facilitano agli etologi il compito di spiegare le loro ricerche gola’ di colore arancione, al centro della quale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] comune opinione dei suoi membri. Su questo punto la EBM mette in guardia sostenendo che gli specialisti rischiano seriamente di dare consigli contrari alle ricerche disponibili sulle prove di il secondo centro Cochrane (rete e centrodi base canadese ...
Leggi Tutto
In un paese come l’Italia, per lunghi secoli senza unità politica e ancora oggi vivacemente policentrico e multilingue, le accademie, in particolare quelle sorte tra Cinquecento e Seicento, hanno avuto [...] di riunioni informali tra amici e studiosi, che liberamente scelgono di dibattere temi di interesse comune specializzati diricerca. Dal punto di vista della Centrodi filologia italiana, avrebbe dovuto da quel momento occuparsi soprattutto di ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] diricerca per l'individuazione di regolarità statistiche nel comportamento di spesa delle famiglie, per classi di bisogni mediante la messa in comunedi tutto o parte del loro meno della metà (45,2%) nel centro-nord; salgono ai due terzi circa (64 ...
Leggi Tutto
citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] demografico e la ricercadi nuovi spazi commerciali non produssero un travaso di popolazione e abitazioni la chiamarono i greci, centro abitato per lo più cinto da mura con il territorio dipendente, comunitàdi individui e famiglie unita da ...
Leggi Tutto
Spazio
Paolo Casini
Spazio è un sostantivo polisenso che designa in generale un'estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri [...] più diffusa e comune consiste nella percezione di uno spazio 'naturale la nuova meccanica e fisica celeste. Al centro dell'opera dei due pionieri è l'estensione seguaci svilupparono tecniche originali diricerca e nuove ipotesi di lavoro le quali ...
Leggi Tutto
Crittografia
Giancarlo Bongiovanni
La crittografia è la disciplina che studia le tecniche per trasformare un messaggio, detto testo in chiaro, in un altro messaggio, detto testo cifrato, che risulta [...] comunità scientifica internazionale sulle caratteristiche degli S-box non ha portato alla luce alcuna di tali presunte regolarità. Attualmente, comunque, il DES non è più considerato sicuro per due ragioni. In primo luogo, uno spazio diricercadi ...
Leggi Tutto
A rigore, la lingua letteraria è definita e distinta da quella non letteraria soltanto dal fatto di essere scritta (anche se è esistita ed esiste una letteratura solo orale) e dalle finalità estetiche, [...] prima grande forza di diffusione fuori dal centro in cui Di qui la centralità della lingua letteraria nella storia dell’italiano, perlomeno come sede diricerca doppio imperfetto indicativo) che la norma comune stenta ancora oggi ad ammettere.
Se ...
Leggi Tutto
geometria
geometrìa [Der. del gr. gÝeometría, comp. di G✄è "Terra" e -metría "misurazione della Terra" (intesa soprattutto come porzioni di superficie terrestre), e dunque propr. "agrimensura", come [...] In tempi recenti, le ricerchedi g. algebrica hanno contribuito di determinare il punto comune a due rette del piano equivale a quello di determinare la soluzione di un sistema di sopra il quadro da un centrodi proiezione improprio; (c) metodo ...
Leggi Tutto
Ritmo
Serena Facci
Il termine ritmo (derivato del greco ῥυθμός, affine a ῥέω, "scorrere") indica il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno e la frequenza con cui le varie fasi del fenomeno si [...] diricerca della psicologia del ritmo (Fraisse 1974), mentre è proprio degli studi didi primaria importanza anche nelle pratiche di alterazione degli stati di coscienza (trance, ipnosi) al centrodi rituali a scopo terapeutico o dicomunicazione ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...