La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] (5 seggi) e i comunisti (5 seggi).
Fu il liberale Hartling a dar vita a una nuova coalizione appoggiata dai cinque partiti moderati (conservatori, liberali, radicali, democratici dicentro, democristiani) che potevano disporre di 79 seggi su 179. L ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 456; III, 11, p. 420)
Alessandro Toniolo
Clelia Laviosa
Secondo la legge del 22 maggio 1971, n. 338, il P. costituisce una regione autonoma a statuto ordinario [...] di provvedere al loro decentramento in centri periferici, dando così origine all'ingente espansione demografica verificatasi recentemente in alcuni comuni scarsa presenza di tracce dei cacciatori paleolitici, ma una ricerca sistematica potrebbe ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] si aggiunge la cresciuta importanza di vecchi centri paleoveneti quale Padova, e la scoperta di nuovi quale Fratta Polesine.
I primi ritrovamenti di questa civiltà avvennero, com'è noto, or è un secolo, a Este, quindi la ricerca archeologica si era a ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] diricerche glaciologiche, geologiche e meteorologiche nella Terra della Regina Maud, dove fu costruita la base di comando dell'ammiraglio G. I. Dufek, al centro si innalzerebbe a 4000 m. Mediante metodi sismici un accordo di azione comune per l' ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] Niš e l'importante centro industriale di Kragujevac.
Condizioni economiche
L di politica estera volta, in particolare, alla ricercadi sostegni economici al fine di accordi imposti dalla comunità internazionale. Scartate le ipotesi di una divisione ...
Leggi Tutto
Al pari delle altre regioni d'Italia, l'E. R. è andata soggetta nell'ultimo ventennio a sensibili mutamenti, ma più come ulteriore sviluppo, e accentuazione delle sue caratteristiche essenziali, che come [...] in località Ghiardo del comunedi Reggio Emilia un giacimento 'asse sud-nord mostra il carattere dicentro produttivo della città, forse coloniale, CVIII), 1974, p. 3 segg.; G. Susini, La ricerca dell'antichità in Romagna dopo il 1945, in Storia della ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] di cui dispone il paese. Il maggior centrodi una forza comunedi 'mantenimento della pace' sotto l'egida dell'ONU e la formazione di un Consiglio regionale di difesa, nonché la creazione di uno spazio economico comune alla ricerca dei mezzi ...
Leggi Tutto
VIGEVANO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Ambrogio ANNONI
Carlo Guido MOR
È la città più popolosa della Lomellina, in provincia di Pavia, situata sulla destra del Ticino, lungo una delle vie più frequentate [...] centrodi Vigevano, 1810; N. Colombo, Alla ricerca delle origini del nome di Vigevano, Novara 1899; A. Colombo, Bianca Visconti di Savoia e la sua signoria di Vigevano, in Boll. pavese di 1903); id., Le origini del comunedi Vigevano e i suoi diplomi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] di ‘centridi servizio’ per la campagna, quanto in città dicomunicazioni marittime, sia continentali sia intercontinentali, si avvalgono di una flotta di 8,3 milioni di t di con spregiudicatezza alla dilagante ricerca dello specifico femminile è ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] di iniziative, soprattutto urbanistiche (come la risistemazione di Potsdamer Platz), sia a una ricercadi radici e didi Prussia nel 1709 riunì in un unico organismo i vari comuni costituenti ormai la città di . fu il centro principale del rinnovamento ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...