In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] cuore della città è il centro; un uomo che ha il cuor di leone è un uomo coraggioso reciproca conformità d’intenti fra i membri di una comunità». Alfred Ernout ne ha documentato il passaggio con l’Istituto per la ricerca testuale del Nuovo Testamento, ...
Leggi Tutto
apò skenês. Ἀγών / Certamendi traduzione da autori del teatro greco antico - Premio Cia Vangi DragoIl Liceo Classico Statale “Leonardo da Vinci” di Molfetta e l’Opera Pia Monte di Pietà [...] , del Centro internazionale diricerca e studi su Carnevale Maschera e Satira (CMS), della Casa Editrice Loescher, della Casa Editrice Pensa Multimedia, della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari, del Comunedi Molfetta, del Comunedi ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] di limatura metrica, che era di mia più specifica competenza, essendo il compositore delle musiche. Il luogo comunedi cui livello è così basso perché c’è una comunità che ha abiurato la ricerca della qualità e della tensione etica nelle visioni ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] di Public History (Aiph). Al centro ci sono stati questi temi: la ricerca delle fonti, incluse quelle online; la verifica delle notizie di carattere storico; alcuni esempi di luoghi comuni, in «Lessico di etica pubblica», 2 (2018), Cuneo, Centro Studi ...
Leggi Tutto
Apriamo con questo numero della rubrica una sezione dedicata all’onomastica letteraria, ovvero ai nomi dei personaggi, dei luoghi, delle insegne che compaiono nelle opere letterarie, analizzando l’uso, [...] come mi aveva informato, dopo la ricerca accurata di conferme, il compianto collega e amico per il lessico comune. La pigrizia onomastica di MoraviaAlberto Moravia significato di un nome41 Nomi “regionali” e “provinciali”. Il Centro Italia42 Perché ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] commissaria dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in Italia siamo ancora lontani da un approccio al problema che metta al centro «il genere, i modelli di ruolo di genere, i modelli di amore e di relazione intima» (e ancora più dura è ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] . Un libro di base, punto di partenza delle ricerche sulla struttura e Parole comuni da nomi propri di Enzo Caffarelli e i Tormentoni di Silverio Novelli). L’eredità di Claudio Marazzini) e il delicato rapporto centro-periferia o locale-globale (con ...
Leggi Tutto
Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] del Nord, la prima sniffata di Meridione pur essendo ancora al Centro, dei romani che apocopavano ogni spesso accade quando si vuol far parte di una comunità, il parlante si adatta al luogo e ricerca delle origini, a Legnano il libro “Appetricchio” di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra autore e personaggio può essere decodificato con l’aiuto delle modalità di utilizzo del nome proprio: l’uso del solo nome, o del solo cognome, o del soprannome, o il passaggio da una modalità [...] di quel particolare modo di imporre un nome nello stile complessivo di un autore. Nomi comuni come nomi propriUn modo particolare di e figli: il significato di un nome41 Nomi “regionali” e “provinciali”. Il Centro Italia42 Perché così tanti cognomi ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] La sua fede era sempre una continua ricerca e forse il suo obiettivo principale non sempre sentito forte il legame con la comunitàdi appartenenza. Sapeva bene però, come tutti che metta la propria terra al centro della sua scrittura renda un omaggio ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...
Sigla di Centro Comune di Ricerca, denominazione della direzione generale della Commissione Europea per la ricerca scientifica e tecnologica. Dispone di sette centri di ricerca in cinque paesi (Belgio, Italia, Germania, Paesi Bassi, Spagna)....
Comune della prov. di Varese (15,8 km2 con 4999 ab. nel 2008).
Nel territorio comunale, in località Barza, ha sede un sito del Centro Comune di Ricerca delle Comunità Europee che accoglie gli Istituti di ingegneria dei sistemi, dell’ambiente,...