Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] maggioranza, vale a dire i laburisti del premier Jonas Gahr Støre e il Partito di centro, sono dati indietro nei sondaggi rispetto all’estrema destra del Partito del progresso (Fremskrittspartiet) e ai conservatori. Dopo un periodo di governo del ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] con il 28,5% delle preferenze ha staccato nettamente la destra estrema di Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für scelte. Immagine di copertina: Ursula von der Leyen (al centro) e i vertici europei partecipano a Kiev alla cerimonia per ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] annunciate dal primo ministro Keir Starmer: l’impressione è che voglia fermare l’ascesa elettorale di Reform UK, il partito di destra di Nigel Farage che del tema dei migranti ha fatto il suo cavallo di battaglia.Donald Trump ha varato invece, per ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] Bayrou, l’attuale primo ministro, originario dei Pirenei Atlantici, sindaco di Pau, capo del piccolo partito di centro-destra MoDem, perennemente sconfitto nei suoi molteplici tentativi di candidarsi alle elezioni presidenziali, è nei guai con la ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] , stavolta, prende le mosse nel mondo della destra liberalconservatrice europea, soprattutto tedesca, olandese e nordeuropea 2022) confermano come la disciplina fiscale rimanga il centro della loro proposta politica.Il fantasma della casalinga sveva ...
Leggi Tutto
La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] dell’SDP (Social Democratic Party) da una scissione al centro del Labour, ottenendo un clamoroso 25% alle elezioni del 1983 i conservatori infatti si stanno sempre più spostando a destra nelle loro posizioni, sposando sempre di più il messaggio ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] arte e la cosiddetta cultura alta. Non a caso entrambi al centro delle manovre in corso a Washington e altrove. Il controllo dell’arte con la sua estetica modernista e internazionalista. La destra radicale vede nella cultura, correttamente, un campo ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] Europea, anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia. Al centro la vicinanza a Kiev, anche attraverso la costituzione di una , dopo la crisi del 2008, dalla destra liberalconservatrice europea, soprattutto tedesca, olandese e nordeuropea ...
Leggi Tutto
Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] il secondo turno delle elezioni presidenziali, suscitando una reazione di protesta senza precedenti contro l’estrema destra. Le Pen è stato spesso al centro di controversie, a causa di dichiarazioni su temi sensibili come la Shoah e l’immigrazione ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] , il diffondersi di movimenti apertamente di estrema destra nel cuore dell’Europa, la persistenza velenosa del i vincitori con l’inizio della guerra fredda, in questo 2025 al centro dell’attenzione sembra ci sia la fine o almeno la ridefinizione di ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
di Gianfranco Pasquino
I termini centro, destra e sinistra fanno parte di una concezione spaziale della politica che risale alla Rivoluzione francese. Allora, la definizione dei vari gruppi venne espressa in particolare dal posizionamento del...
Uomo politico svedese (Högsjö, Södermanland, 1926 - ivi 2016). Presidente del Partito di centro (1971-85), nel 1976 assunse la guida di un governo di centro-destra (dopo oltre 40 anni di egemonia socialdemocratica), adottando una politica di...