• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Elezioni: la Romania ai socialdemocratici, l'Irlanda ai centristi di Fine Gael

Atlante (2024)

In Romania e Irlanda si va verso la riconferma dei governi uscenti. Secondo i primi scrutini i socialdemocratici attualmente al governo romeno sarebbero in testa con il 23% dei voti, seguiti dai nazionalisti [...] per la salvezza della Romania, partito conservatore rivelazione del primo turno.Scrutini ancora in corso in Irlanda, dove i due partiti centristi al governo sarebbero in testa e molto vicini tra loro: Fine Gael è al 20,8 per cento e Fianna Fáil al ... Leggi Tutto

Francia: gli scenari possibili dopo il voto

Atlante (2024)

Francia: gli scenari possibili dopo il voto I risultati delle elezioni legislative hanno fornito un quadro politico estremamente frammentato. Il Nuovo fronte popolare, guidato da Mélenchon, ha ottenuto 182 seggi, 168 per Ensemble, la coalizione [...] di censura, ossia sfiducia, dell’Assemblea. L’eventuale governo di sinistra dovrebbe quindi convincere alcuni deputati, per esempio i centristi di Ensemble, ad astenersi e non votare la sfiducia. Già Elisabeth Borne e Gabriel Attal per due anni hanno ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] ; la vittoria della destra potrebbe essere messa in discussione dagli accordi di desistenza fra la sinistra e i centristi. L’accordo raggiunto, sulla base della maggioranza costituita da popolari, liberali e socialisti, sulle più importanti cariche ... Leggi Tutto

Chi è Gabriel Attal, il nuovo primo ministro francese

Atlante (2024)

Chi è Gabriel Attal, il nuovo primo ministro francese Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] maggio del 2022, a seguito della riconferma di Macron alle presidenziali. L’ex politica socialista, passata tra le fila dei centristi nel 2017, era ormai da tempo considerata come un punto di debolezza per l’ambizioso capo dello Stato. Dopo una serie ... Leggi Tutto

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci

Atlante (2024)

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] e della sinistra radicale e una mancanza di entusiasmo, seppur con varie sfumature, anche tra i liberali e i moderati centristi.Weber, storico avversario interno di Angela Merkel, cui non ha mai perdonato di avergli preferito Ursula von der Leyen, è ... Leggi Tutto

Elezioni in Francia, come leggere il risultato del primo turno

Atlante (2024)

Elezioni in Francia, come leggere il risultato del primo turno Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] dunque contrapposti candidati di RN, NFP ed Ensemble.  Proprio per questo motivo, tra il blocco di sinistra e i centristi sta prendendo vita un patto di desistenza, che prevede il ritiro dell’esponente meno favorito per la vittoria finale nel ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] sinistra o, nel caso specifico statunitense, a denunciare democratici troppo centristi, elitari e liberal per catturare i voti o avere piena comprensione delle esigenze delle classi popolari. Tanto ci sarebbe da dire al riguardo, a partire dal fatto ... Leggi Tutto

In Francia è sfida politica tra Macron e Mélenchon

Atlante (2022)

In Francia è sfida politica tra Macron e Mélenchon I risultati del primo turno delle elezioni parlamentari di domenica 12 giugno ad oggi mostrano in Francia una sfida irrisolta tra i centristi legati a Macron e la sinistra. Ensemble!, l’alleanza che sostiene [...] il presidente, è avanti per un pugno di v ... Leggi Tutto

I repubblicani per Biden? Esistono e sono organizzati

Atlante (2020)

I repubblicani per Biden? Esistono e sono organizzati Il fenomeno è sempre esistito: alcuni supporter di un partito che sostengono il candidato presidente dell’altro. Certo, era più facile quando tutti i candidati erano più centristi e si assomigliavano di [...] più. Poteva succedere anche ad alcuni tornanti ... Leggi Tutto
Vocabolario
centrista
centrista agg. e s. m. e f. [der. di centro] (pl. m. -i). – Che, o chi, tiene una posizione di centro nello schieramento politico parlamentare o in un partito; fautore di una politica di centro.
dielle
dielle s. m. e f. e agg. inv. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Dl (Democrazia è libertà - La Margherita). ◆ I Democratici premono per «Democrazia e libertà»; Popolari, Udeur e [Lamberto] Dini (ai quali ricorda un po’ troppo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Centristi per l'Europa
(CpE). Partito politico italiano di centro nato nel 2017 in seguito alla scissione dall’UDC di alcuni membri avvenuta nel 2016, tra questi P.F. Casini, in disaccordo con la linea politica del partito, polemica verso il governo Renzi. Il partito...
cattocentrista
cattocentrista (catto-centrista), s. m. e f. e agg. Chi o che segue orientamenti politici di centro e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Stavolta l’attualità ha una ricetta con tre ingredienti. E cioè la Lega, i catto-centristi di destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali