VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] volano e rese con ciò adatta la macchina ad ogni uso industriale; inventò il "regolatore di velocità" a forza centrifuga e l'"indicatore di pressione"; introdusse altri numerosi perfezionamenti particolari. Così diede al mondo, ma prima di tutto alla ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] I metodi più comuni per la separazione delle m. prevedono la rottura della cellula, l'omogenizzazione e la successiva centrifugazione su gradienti che sfruttano le differenze di densità delle varie membrane. Questo è possibile in quanto la densità di ...
Leggi Tutto
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats)
Angelo CONTARDI
Gaetano QUAGLIARELLO
Giuseppe TOMMASI
*
Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] il terriccio e i materiali estranei insolubili. Il grasso di lana si può separare da queste emulsioni o centrifugando il liquido in centrifughe simili a quelle in uso per la scrematura del latte, oppure acidificando l'emulsione con acido solforico e ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] ancora intatta. Riscaldate in condizioni appropriate, queste strutture si separano e gli anelli intatti si possono isolare con centrifugazione in gradiente di densità. Le eliche − si possono poi usare come stampo per la DNA polimerasi, che sintetizza ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] M) e trasportato a magazzino a mezzo di un qualsiasi trasporto meccanico. I gas della reazione vengono aspirati da un ventilatore centrifugo (N) e convogliati in una torre di lavaggio (O). Curando a dovere la polverizzazione dell'acqua nella torre di ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...]
I tubi di Pitot sono sghiacciati elettricamente. Le eliche, elettricamente o con trasudamento di liquido (la diffusione è favorita dalla centrifugazione). I carburatori e le prese d'aria a mezzo di aria calda o con iniezione di metanolo. Per i bordi ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] maggiori (fino a 400 kg.). Ottime placche, esenti da porosità, cavità di ritiro o soffiature, si ottengono per centrifugazione. Vi sono essenzialmente due grandi categorie di ottoni da laminazione: quelli che si laminano a freddo e quelli che si ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] in particolare, mediante opportune variazioni delle condizioni ambientali (temperatura, pressione, composizione del terreno, radiazioni, centrifugazione con gradiente di densità, ecc.) e procedendo poi alla sua separazione spaziale su terreno solido ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] complicato, poiché l'oggetto dello studio è riducibile a un esame semplice e settoriale solo con un impegno centrifugo quasi ingenuo del ricercatore; inoltre si affacciano subito le implicazioni ideologiche e teologiche che hanno assai minor rilievo ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] come filamento pesante e filamento leggero, sulla base del differente contenuto di GC che permette una loro separazione tramite centrifugazione all'equilibrio su gradi ente di densità. I geni sono localizzati su entrambi i filamenti ma non si ...
Leggi Tutto
centrifugazione
centrifugazióne s. f. [der. di centrifugare]. – Operazione mediante la quale si sfruttano intense forze centrifughe per separare materiali di diversa densità, che vengono immessi nel rotore di macchine apposite, dette centrifughe,...
centrifuga
centrìfuga s. f. [femm. sostantivato dell’agg. centrifugo]. – Apparecchio, o macchina, per sottoporre una sostanza o un corpo a un’intensa accelerazione centrifuga, di cui ci si serve, in varie industrie e in varie tecniche di laboratorio,...