Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] essere cosi esposto, il materiale viene frantumato e spappolato in molini rotativi. Dopo, il materiale è lavato in cilindri centrifughi, così che vengano a concentrarsi nel residuo (circa i % del minerale lavorato) tutti i diamanti presenti, e posto ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] di costipamento molto energico, mentre una parte dell'acqua d'impasto si elimina allo interno. I calcestruzzi centrifugati risultano particolarmente impermeabili, grazie alla formazione di uno strato interno molto ricco di cemento e di elementi fini ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] , ove la diagnosi generica di sangue sarà già stata eseguita; questa soluzione (resa perfettamente limpida per filtrazione o centrifugazione) viene trattata con l'antisiero conveniente (per lo più antiumano) in tubetti o in capillari (reazione di ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] notevole volume (sono ricchi di acqua). Sono stati considerati numerosi sistemi: essiccazione parziale all'aria o disidratazione per centrifugazione o per filtrazione e utilizzazione come concimi; ossidazione con aria in autoclave a 15 ÷ 20 atm e 150 ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] all'interno delle cellule o delle vescicole separandole rapidamente (a tempi prestabiliti) dalla fase esterna tramite filtrazione o centrifugazione e determinando poi la massa totale della sostanza in esame sul filtro o nel sedimento. Per misurare la ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] gli speaker radiofonici e televisivi hanno cessato di essere rigorosamente addestrati dal punto di vista ortofonico, è la centrifugazione dei diversi modelli linguistici, che ha avviato un processo di omogeneizzazione, tuttora in corso, che, pur non ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] esiste differenza di gruppo sanguigno fra donatore e ricevente, la sacca è sottoposta a procedure di sedimentazione o di centrifugazione per eliminare i globuli rossi o il plasma.
Fase aplastica. Nel tempo necessario per la ripopolazione midollare (2 ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] di lebbrosi.
La panna, o crema di latte, da cui si prepara il burro, si può ottenere con vari metodi. Tramite centrifugazione del latte si producono creme dolci di elevata qualità e il residuo, il latte scremato, può essere utilizzato per altre ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] alternativa al processo sopraindicato, un notevole sforzo è da tempo dedicato allo sviluppo del processo di centrifugazione.
La fabbricazione degli elementi di combustibile comprende operazioni e trasformazioni che permettono di passare dalla materia ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Giuseppe LEVI
Enrico CARANO
. Biologia. - Per i tessuti in genere v. istologia.
Coltura dei tessuti.
Si dice coltura o coltivazione dei tessuti, o anche coltura di cellule (v. cellula) il [...] ottenuto con lo spremere in un torchietto embrioni di pollo fra 8 e 10 giorni d'incubazione; la poltiglia sarà centrifugata e la parte liquida sarà separata dai detriti.
Per l'allestimento della coltura il metodo originario di Harrison della coltura ...
Leggi Tutto
centrifugazione
centrifugazióne s. f. [der. di centrifugare]. – Operazione mediante la quale si sfruttano intense forze centrifughe per separare materiali di diversa densità, che vengono immessi nel rotore di macchine apposite, dette centrifughe,...
centrifuga
centrìfuga s. f. [femm. sostantivato dell’agg. centrifugo]. – Apparecchio, o macchina, per sottoporre una sostanza o un corpo a un’intensa accelerazione centrifuga, di cui ci si serve, in varie industrie e in varie tecniche di laboratorio,...