ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Esposizioni), Roma 1981; Identité italienne. L'art en Italie depuis 1959, a cura di G. Celant (Parigi, CentreGeorgesPompidou), Parigi-Firenze 1981; A. Bonito Oliva, La transavanguardia internazionale, Milano 1982; F. Caroli, Magico-primario. L'arte ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Landert, Kunstmuseum, Berna 1988; L'art au pays des soviets, 1963-1988, in Cahiers du Musée national d'art moderne, CentreGeorgesPompidou, 26 (1988); Künstler in Moskau. Die neue Avantgarde, a cura di E.A. Peschler, Zurigo 1989; Die zeitgenössische ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] e del British Museum di Londra, del Musée national d'art moderne del CentreGeorgesPompidou di Parigi, dello Stedelijk Museum di Amsterdam e del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, così come il Restaurierungszentrum di Düsseldorf ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] Les multiples inventions de la photographie, Mission du Patrimoine Photographique, Parigi 1989; AA.VV., L'invention d'un art, CentreGeorgesPompidou, ivi 1989; AA.VV., On the art of fixing a shadow, National Gallery of Art, Chicago 1989; A. Solomon ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] de la Terre (1989), benché allestita in molti luoghi della città di Parigi era stata anch'essa organizzata dal CentreGeorgesPompidou. Le e. Post-Human e Helter Skelter, che portarono all'attenzione del pubblico la nuova tematica del corpo, ebbero ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] ricerche sul trattamento delle superfici esterne utilizzando sistemi di tamponature in mattoni non legati da malta.
Con il CentreGeorgesPompidou e l'IRCAM (Institut de Recherche et de Coordination Acoustique/Musique) a Parigi (1971-77) si apre una ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] ); Architectural models all'Institute for Architecture and Urban Studies di New York (1976); Dessins d'architecture al CentreGeorgesPompidou di Parigi (1978); Léon Krier and Rita Wolff, ancora all'Institute for Architecture and Urban Studies (1978 ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 501)
Pittore, scultore e scrittore francese, morto a Parigi il 12 maggio 1985. Nel 1951 si recò a New York e trasferì la sua collezione dell'art brut a Heart Hampton, in un locale offerto [...] Grassi, Venezia, 1964; Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 1966, 1973, 1981; Grand Palais, Parigi, 1973; CentreGeorgesPompidou, Parigi, 1981; Palazzo Medici-Riccardi, Firenze, 1981; Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1989.
Dal 1961 ...
Leggi Tutto
Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] state dedicate loro dai maggiori musei del mondo: Photographische Sammlung/SK Stiftung Kultur di Colonia (1999 e 2003); CentreGeorgesPompidou di Parigi (2005); Museum of modern art di New York (2008).
Bibliografia: M. Steiweig, Fotografia nell’arte ...
Leggi Tutto
(pseud. di Giptein, Yaacov)
Artista israeliano, nato a Rishon-le-Zion l'11 maggio 1928. Frequenta l'Accademia Bezalel di Gerusalemme e la Scuola di arti e mestieri di Zurigo (dal 1949 al 1951), ove studia [...] di Montpellier, per l'anticamera degli appartamenti privati dell'Eliseo di Parigi (ora al Musée National d'Art Moderne, CentreGeorgesPompidou, Parigi) e sculture per il quartiere della Défense di Parigi e per la facoltà di Scienze di Digione.
Se ...
Leggi Tutto