Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] a Bulkovada, ha già in funzione un reattore nucleare di tipo sperimentale (di 1,5 MW) presso Sofia, e una centralenucleotermoelettrica a Kozloduy (di 880 MW), di cui è previsto il raddoppio.
L'industria siderurgica ha portato la produzione di ghisa ...
Leggi Tutto
nucleotermoelettrico
nucleotermoelèttrico agg. [comp. di nucleo, termo- e elettrico] (pl. m. -ci). – Detto di impianto termoelettrico destinato alla produzione di energia elettrica a partire da energia termica liberata in reazioni nucleari...
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...