linguaggio assembler
Mauro Cappelli
Linguaggio di programmazione le cui istruzioni sono composte da stringhe alfanumeriche corrispondenti in modo biunivoco alle istruzioni elementari dell’unità di elaborazione [...] centrale (CPU, Centralprocessingunit) di un calcolatore elettronico. Tale linguaggio si pone pertanto a un livello intermedio tra un linguaggio di alto livello (scritto con un linguaggio vicino a quello naturale) e il linguaggio macchina ( ...
Leggi Tutto
portabilità
Mauro Cappelli
Proprietà di un sistema, tipicamente software, di poter essere utilizzato su diverse piattaforme. La portabilità (porting) di un software può essere anche definita in termini [...] risulta pertanto una grandezza inversamente proporzionale al suo costo. Oggi, l’uso esteso di pochissime CPU (Centralprocessingunit) e di un ridottissimo numero di sistemi operativi, rende la portabilità del software un problema secondario per ...
Leggi Tutto
microcontrollore
Mauro Capocci
Circuito integrato a microprocessore completo, progettato in modo specifico per la realizzazione di apparecchiature di controllo in modo tale da risultare funzionalmente [...] autosufficiente e a basso costo. La CPU (Centralprocessingunit) di un microcontrollore effettua le operazioni comunemente svolte da un microprocessore general purpose. Rispetto a un semplice microprocessore, destinato a svolgere funzioni di tipo ...
Leggi Tutto
PS2
– Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] (Compact disc) musicali e film in formato DVD (Digital versatile disc), il supporto per la connessione a Internet, CPU (Centralprocessingunit) a 64 bit, memoria da 32 MB e velocità di elaborazione grafica a 66 milioni di poligoni al secondo. Queste ...
Leggi Tutto
buffer
<bḁ'fë> (it. <bàffer>) s. ingl., usato in it. al masch. – In informatica, area di memoria temporanea utilizzata generalmente per l’input/output dei dati. In un b. si memorizzano i [...] che lavorano a velocità differenti. Per es, all’atto della stampa di un documento, la CPU (Centralprocessingunit), notevolmente più veloce della stampante, assolve il suo compito scrivendo i dati richiesti nel b. di stampa; ultimata tale scrittura ...
Leggi Tutto
web caching
<u̯èb kä'šiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema di memoria cache utilizzato lato server (operazioni effettuate dal server) e lato client (operazioni effettuate dal [...] navigazione di pagine e documenti sul web con lo scopo di ridurre il carico di banda o di CPU (Centralprocessingunit). Lato client, tutti i browser, a discrezione del sito visitato e delle impostazioni dell'utente, memorizzano file e informazioni ...
Leggi Tutto
CPU
CPU 〈si-pi-iù o, all'it., ci-pi-u〉 [INF] Sigla dell'ingl. CentralProcessingUnit "unitàcentrale di elaborazione": v. calcolatori, architettura dei: I 392 c. ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] ; J. D. Robertson, The occurrence of a subunit pattern in the unit membranes of club endings in Mauthner cell synapses in goldfish brains, in J . Rev. Physiol. XXXI (1969), pp. 499-544; Centralprocessing of visual information, a cura di R. Jung, in ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] il ristoro del sistema nervoso centrale. Ma occorre fare una Dow, B. M., Dubner, R., Single unit responses to moving visual stimuli in middle suprasylvian , in Early experience in visual information processing in perceptual and reading disorders (a ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] sue diramazioni periferiche e terminazioni centrali. In senso lato, questa unità comprende anche gli elementi non the cortical input level of the somatic afferent system, in Information processing in the nervous system (a cura di R. Gerard), ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...