servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] Community) è composta da 15 s. segreti, di cui 8 militari. Tra di essi emergono la CIA (CentralIntelligenceAgency) e l’FBI (Federal Bureau of Investigation): la prima raccoglie informazioni all’estero, la seconda è, a tutti gli effetti, una ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] fin dal 1975, anno in cui la Convenzione entrò in vigore. All'incirca in quel periodo si seppe che la CIA (CentralIntelligenceAgency) non aveva ottemperato all'ordine del presidente Nixon di distruggere le riserve di tossine destinate a un impiego ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] quanto operanti in un regime democratico, più esposti al controllo politico e dell'opinione pubblica - sia la CentralIntelligenceAgency (CIA) che il Federal Bureau of Investigation (FBI), entrambi statunitensi. Nel caso italiano, le mutevoli sigle ...
Leggi Tutto