La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] e che sta creando una spaventosa destabilizzazione di un’area enorme che va dal Ciad fino all’Etiopia passando per Centrafrica, Egitto e Libia, dove arrivano quotidianamente migliaia di profughi. Il Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC, Norwegian ...
Leggi Tutto
La resa dei conti in Russia tra Putin e il capo del Gruppo Wagner Prigožin non ferma la guerra in Ucraina e neppure quelle dove sono impegnati i mercenari in Siria, Libia, Mali e Centrafrica. Questo si [...] evince dopo l’ultimo discorso alla nazione del ...
Leggi Tutto
Il Centrafrica è sempre in bilico. Vive, al momento, l’ennesima pausa dai combattimenti – almeno in gran parte delle città – e un nuovo ciclo negoziale che apre fessure di speranza, ma è appena uscito [...] da un periodo di grave recrudescenza del conflit ...
Leggi Tutto
Dei suoi 4,5 milioni di abitanti, 2 versano in grave situazione di insicurezza alimentare, mentre oltre la metà (2,5 milioni), necessita di permanente assistenza umanitaria per sopravvivere. Gli sfollati interni sono 621.000, una cifra più o meno eq ...
Leggi Tutto
Dacko, David
Politico del Centrafrica (Bouchia, Lobaye, 1930-Yaoundé 2003). Primo presidente della Repubblica con l’indipendenza (1960), fu rovesciato all’inizio del 1966 con un colpo di Stato dal generale J.-B. Bokassa, che depose a sua volta...
Centrafricana, Repubblica
Stato dell’Africa con capitale Bangui. Regione etnicamente frammentata, fu nel 19° sec. area di tratta schiavistica, subendo devastanti conseguenze. Colonia francese dal 1884 col nome di Ubanghi-Sciari, il Centrafrica...