• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Religioni [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

cento

Sinonimi e Contrari (2003)

cento /'tʃɛnto/ agg. num. card. [lat. centum], invar. - 1. [in quantità pari a dieci volte dieci] ≈ [per lo più con valore approssimativo] (un) centinaio (di). 2. (estens.) [con valore indeterminato, in [...] grande quantità: te l'ho detto almeno c. volte] ≈ ⇑ innumerevoli, molti, numerosi, parecchi, tanti. ↔ pochi, rari. ▲ Locuz. prep.: al cento per cento 1. [in misura totale: sono d'accordo con te al c. per c.] ≈ al mille per mille, completamente, in ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] non si comanda; a mali estremi estremi rimedi; Bacco tabacco e Venere riducon l’uomo in cenere; carta canta e villan dorme; chi cento ne fa una ne aspetta; chi cerca trova; chi disprezza compra; chi è causa del suo mal pianga sé stesso; chi fa da ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] non si comanda; a mali estremi estremi rimedi; Bacco tabacco e Venere riducon l’uomo in cenere; carta canta e villan dorme; chi cento ne fa una ne aspetta; chi cerca trova; chi disprezza compra; chi è causa del suo mal pianga sé stesso; chi fa da ... Leggi Tutto

centenario

Sinonimi e Contrari (2003)

centenario /tʃente'narjo/ [dal lat. centenarius "contenente un numero di cento", poi "che ha cento anni"]. - ■ agg. 1. [che ha cent'anni o più: querce c.] ≈ (non com.) centennale, (non com.) centenne, [...] secolare. ⇑ longevo, vecchio, vetusto. 2. [che ricorre o si festeggia al compiersi dei cento anni da un avvenimento e sim.: celebrazioni c.] ≈ (non com.) centennale. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona centenaria] ≈ (non com.) centenne. 2. (estens.) [ ... Leggi Tutto

centi-

Sinonimi e Contrari (2003)

centi- [dal lat. centi-, der. di centum "cento"]. - Primo elemento di composti, che significa "cento", "che ha cento", o "che è la centesima parte". ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] canadese, kayak), canottaggio, rafting; immersione, nuoto (delfino, farfalla, dorso, rana, stile libero; metri cento, duecento, millecinquecento, ottocento, quattrocento, staffetta), nuoto sincronizzato, tuffi; motonautica; sci nautico; surf, windsurf ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] canadese, kayak), canottaggio, rafting; immersione, nuoto (delfino, farfalla, dorso, rana, stile libero; metri cento, duecento, millecinquecento, ottocento, quattrocento, staffetta), nuoto sincronizzato, tuffi; motonautica; sci nautico; surf, windsurf ... Leggi Tutto

centinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

centinaio /tʃenti'najo/ s. m. [lat. tardo centenarium] (pl. -a, femm.). - 1. [serie o insieme di cose in numero di cento unità, per lo più con valore approssimativo] ≈ [con valore determinato] cento. 2. [...] (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità di qualcosa: ho centinaia di pratiche da sbrigare] ≈ ⇑ molti, parecchi, tanti. ↔ pochi ... Leggi Tutto

centometrista

Sinonimi e Contrari (2003)

centometrista s. m. e f. [der. di cento metri] (pl. m. -i). - (sport.) [atleta specialista della corsa dei cento metri piani] ≈ centista. ⇑ velocista. ... Leggi Tutto

ecatombe

Sinonimi e Contrari (2003)

ecatombe /eka'tombe/ s. f. [dal gr. hekatómbē, comp. di hekatón "cento" e boûs "bove"]. - 1. (relig.) [presso gli antichi Greci, sacrificio di cento buoi o di molti animali] ≈ ‖ immolazione, olocausto. [...] 2. (fig.) a. [uccisione di una grande quantità di persone: la battaglia fu una e.] ≈ bagno di sangue, carneficina, eccidio, massacro, scempio, sterminio, strage. b. (estens., iperb.) [esito negativo per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
CENTO
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...
Cento
Comune della prov. di Ferrara (64,8 km2 con 33.780 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali