Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Poiché i tempi e le circostanze sono cambiati, ritengo sia utile esaminare il livello di partecipazione degli italoamericani a Filadelfia cento anni dopo. Nel 2016, in qualità di console generale d’Italia, mi è stato chiesto dal promotore delle nuove ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] della scena, che ne hanno fatto una delle maggiori personalità del teatro lirico contemporaneo. Il suo percorso di vita e artistico fu legato indissolubilmente all’Italia, suo Paese di adozione e dove ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] che sono stati fatti per reiterare l’intelligenza umana mostrano paurosi aspetti. Il nostro apparato cerebrale possiede cento trilioni di connessioni. I modelli e le piattaforme sviluppati per consentire alle macchine di comprendere e rispondere ...
Leggi Tutto
Dieci lire per le gradinate e «recinti parchi popolari» oppure quaranta per «recinti tribune e belvedere». Si può arrivare con il tram utilizzando la nuova linea o con uno dei dieci treni speciali organizzati per l’occasione. Inoltre, il pubblico «t ...
Leggi Tutto
Fa più notizia un morto a Cuba che cento in Colombia, commentava all’indomani delle grandi proteste di domenica scorsa il generale Álvarez Casas, ministro degli Interni, con l’intenzione di denunciare [...] il pregiudizio che animerebbe l’informazione int ...
Leggi Tutto
Denigrata, snobbata, la tuta, caposaldo dell’abbigliamento sportivo nata da un’intuizione del pittore futurista Thayaht poco più di cento anni fa, ora vive il suo momento di gloria grazie alla nuova vita [...] cucita su misura dalle case di moda. Il tecni ...
Leggi Tutto
Si avvicina la data dell’inaugurazione e Biden inizia a presentare le sue prime azioni da presidente. La leggenda secondo la quale tutto si gioca nei primi cento giorni è, appunto, nulla più di una leggenda; [...] ma le prime settimane di una nuova presid ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha appena dato il via alle celebrazioni per un anniversario di fondamentale rilevanza, ossia i cento anni della nascita del Partito comunista cinese (PCC), sebbene sia [...] storicamente appurato che la riunione fondati ...
Leggi Tutto
Avido ‘bramoso, desideroso’ è italiano al cento per cento. Leggiamo a metà dell’Ottocento (1859) una traduzione del latino letterario librorum heluo come «divoratore di libri, avido lettore», in cui evidentemente [...] avido, per uno slittamento metonimic ...
Leggi Tutto
Luca SerianniIl verso giusto. 100 poesie italianeRoma-Bari, Laterza, 2020 «Cento poesie di sessantatré autori distribuite in otto secoli». È questa la prima riga dell’introduzione all’antologia Il verso [...] giusto, e queste poche parole potrebbero esser ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.
Sigla di Central Treaty Organization, sistema politico-diplomatico di mutua consultazione creato nel 1959 da Pakistan, Iran, Turchia e Gran Bretagna, in sostituzione del cosiddetto Patto di Baghdad, che, stipulato nel 1955, venne meno per l’avvento...